Con l’ingresso al minuto 79 di Olanda-Lituania, Luciano Valente fa il suo esordio con l’Olanda. L’Italia, dunque, perde definitivamente la chance di naturalizzarlo.
La giovane stellina del Feyenoord che sarebbe potuta essere azzurra, Luciano Valente, fa il suo esordio con gli Oranje. Da un mese di parlava di questa lotta a distanza tra Italia e Olanda per Valente: il vincitore? La lungimiranza e il metodo olandese nello scippare e nel convincere un calciatore di talento come il numero 40 del Feyenoord.
Luciano Valente con l’Italia nell’U20, poi arriva il “colpo” dell’Olanda
Luciano Valente ha vestito la maglia azzurra con la selezione dell’U20, per poi passare all’Olanda U21. Dopo l’Europeo di categoria, il trequartista lamentava la perdita di contatti con la Federazione degli Oranje e in Patria iniziarono ad arrivare critiche. L’Olanda, infatti, negli anni si era già fatta scappare un talento come Dean Huijsen, che ha scelto la Spagna e di cui ne è sempre uno dei convocati.
La sfida tra Gennaro Gattuso e Koeman, alla fine, purtroppo per gli azzurri, l’ha vinta l’olandese. Il CT l’ha prima convocato per le sosta di novembre poi, al minuto 79 della gara contro la Lituania, l’ha lanciato in campo al posto di Xavi Simons. Con questo gettone presenza ufficiale, dunque, Luciano Valente sarà per sempre un Nazionale olandese.




