Al termine della gara contro la Fiorentina, l’allenatore della Juventus Massimiliano Allegri ha analizzato la prova dei suoi ragazzi.
Le parole di Allegri:
Quanto è importante questa vittoria? Un pensiero per la Toscana?
“Partiamo dalla cosa più importanza, la vicinanza per le vittime e i loro familiari. Ma noi toscani siamo tosti, ci rialzeremo velocemente. La partita è stata difficile e lo sapevamo, volevamo vincere. Complimenti alla Fiorentina, sempre difficile giocarci contro. Era importante allungare sulla 5^, era uno scontro diretto. Bravi i ragazzi, soprattutto nel secondo tempo. Abbiamo fatto tutto per portare a casa il risultato”.
Cosa l’ha più sorpresa?
La capacità di capire velocemente. Alla Juventus si deve passare da questo tipo di partite, per tornare a vincere”.
Terzo 1-0 consecutivo, è tornato il cinismo?
“Le partite sono difficili da vincere, specie gli scontri diretti. Bisogna migliorare, abbiamo sbagliato un paio di situazioni a campo aperto: se superi la prima linea di pressione della Fiorentina puoi trovare grandi spazi. Nel secondo tempo Vlahovic e Milik ci hanno dato una grossa mano. Però manteniamo un profilo molto basso, dobbiamo arrivare nelle prime quattro un passetto alla volta”.
Come giudica la prova di Bremer?
“Buona. Così come Rugani e tutta la squadra, tutti si sono messi a disposizione. Serve questo spirito”.
Come ha visto Chiesa?
“Sta facendo una buona stagione, è in crescita. Si è messo a disposizione della squadra, per lui non era facile giocare a Firenze ma l’ha fatto nel migliore dei modi”.
LaLiga, Real Madrid-Rayo Vallecano 0-0: passo falso dei Blancos
E Miretti?
“Mancava il gol, oggi l’ha fatto importante. Contento per lui e grande inserimento”.
Più contento del -2 dall’Inter o del +7 sull’Atalanta?
“Del +7 sull’Atalanta, noi dobbiamo guardare ai nostri obiettivi. Abbiamo il Cagliari che viene da un buon momento, dovremo fare la nostra partita. Sarà molto difficile perché poi avremo la sosta, non dovremo rovinare quanto di buono abbiamo fatto fino ad ora”.
Alla squadra piace difendere dentro l’area?
“Non è che abbiamo rinunciato, è stato anche merito della Fiorentina. Abbiamo avuto comunque delle situazioni importanti, dobbiamo migliorare su alcune situazioni. È normale che loro alzando il baricentro abbiano creato di più, loro sono molto bravi in uno contro uno. È il DNA della società, la settimana scorsa abbiamo fatto una partita nella metà campo avversaria, bisogna saper fare entrambe le cose. Su questo siamo migliorati, dobbiamo migliorare ancora in altre situazioni, ha continuato Allegri.
Dove potete arrivare?
“Davanti c’è una squadra che è costruita da anni per vincere gli Scudetto, cioè l’Inter. Poi ci sono altre squadre come il Milan e il Napoli che sono più avanti di noi. Non dobbiamo esaltarci, mancano tante partite. Il nostro obiettivo è tornare a giocare la Champions. Miretti spesso viene criticato, oggi ha fatto un gran gol e un inserimento giusto”.
Cambiaso e l’attacco?
“I due davanti hanno fatto molto bene finché sono stati in campo, su Cambiaso mezzala domenica avremo squalificato Rabiot, qualcosa sicuramente lo proveremo in settimana, ha concluso Allegri.
LEGGI ANCHE 👉 Premier League, Newcastle: “condanniamo gli abusi razzisti”
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato
Fonte foto: Imago