Come successo nella passata stagione, la Juventus dovrà rinegoziare il contratto di Adrien Rabiot. Il centrocampista francese è in scadenza e al termine della stagione potrebbe lasciare i bianconeri a parametro zero. L’anno scorso il club piemontese è stato ai comodi dell’ex Paris Saint-Germain, quest’anno sarà ancora così?
Gira e rigira e siamo sempre al punto di prima. In casa Juventus saranno diversi i nodi da scogliere al termine della stagione. Dalla permanenza di Allegri, dal possibile cambio di portiere, ai rinnovi di Chiesa e Rabiot. In particolare di quest’ultimo. Se il contratto di Chiesa scadrà a giugno 2025, con la Juventus che ha una manovra di libertà più ampia, non si può dire lo stesso per quanto riguarda la situazione legata a Rabiot. Infatti, il contratto del centrocampista classe ‘95, come anticipato in precedenza, scadrà al termine di questa stagione.

Come dovrebbe muoversi la Juventus?
Nella scorsa stagione, per via anche delle problematiche in società, e per le richieste di Allegri, la ‘Vecchia Signora’ ha aspettato fino all’ultimo Adrien Rabiot, che alla fine ha deciso di continuare a vestire la maglia bianconera. La Juventus non solo ha aspettato la risposta nei tempi scelti da Rabiot, ma ha anche accontentato le richieste della madre-agente, offrendogli un rinnovo di contratto annuale alle stesse cifre, circa 7 milioni di euro netti. Ha senso assecondare nuovamente le richieste di Rabiot? La scorsa sessione di mercato è stata transitoria per Giuntoli, quest’anno però la musica potrebbe cambiare. Con la qualificazione al Mondiale per Club e quella in Champions League quasi raggiunta, il dirigente toscano avrà inevitabilmente maggior capitale da investire, e potrà iniziare realmente a costruire la Juventus del futuro, mantenendo sì giocatori chiave come Danilo, Vlahović e Bremer con un contratto ancora lungo, ma anche risolvendo alcune questioni contrattuali delicate come quelle di Chiesa e Rabiot. La programmazione di Giuntoli dovrà essere chiara, senza incognite, cosa che non si può permettere un top team. Estendere il contratto di Rabiot per un’ulteriore anno non sarebbe ideale per iniziare/proseguire un progetto a lungo termine. I bianconeri hanno bisogno di certezze.
http://quxheub.cluster051.hosting.ovh.net/mondiali-2026-rinviata-corea-del-nord-giappone-si-teme-la-diffusione-di-un-nuovo-virus/
La stagione del centrocampista francese
Quest’anno in campionato Rabiot ha saltato diverse partite a causa di qualche problemino fisico. Infatti, su 28 partite il francese ne ha disputate 23. I numeri a livello di gol e assist, sono verosimilmente in media a quelli dell’anno scorso: 4 gol e 3 assist contro le 8 reti e le 4 assistenze dell’anno scorso. Rabiot ha ancora 9 partite a disposizione per poter eguagliare, o quantomeno avvicinarsi sensibilmente ai numeri dell’anno scorso. Se a livello di numeri la stagione di Rabiot è positiva, anche a livello di prestazioni, almeno fino a gennaio, il francese è stato convincente. A partire dal 2024, il rendimento dell’ex giocatore del Paris Saint-Germain è calato, anche a causa di qualche partita non giocata al meglio delle condizioni.
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!
Fonte foto: Imago