La Juventus si è arenata. Quella squadra che, sebbene un gioco non elettrizzante, riusciva a fare del carattere la sua arma vincente, si sta man mano sciogliendo come neve al sole. Da quel piattone destro di Baldanzi che si infila in buca d’angolo alle spalle di Szczęsny. O forse da quello stop sbagliato di Milik che ha portato ad un fallo scellerato a 70 metri dalla propria porta.
Juventus, dalla lotta allo scudetto a potenzialmente a -12 dall’Inter
Da Lecce a Torino: lo schiaffo di Baldanzi
Il 21 gennaio i bianconeri calano il tris al Via del Mare di Lecce e si proiettano, sebbene con una partita in più, davanti all’Inter conquistando la testa della classifica. I tifosi iniziano ad annusare la possibilità scudetto. La gente ci crede, passando le successive settimane ad immaginare di espugnare San Siro e mettere pressione ai nerazzurri. Ma forse la Vecchia signora, sottovalutando l’incontro con l’Empoli, si è trasformata in quel cavallo con i paraocchi ironicamente tirato fuori da Allegri in uno dei tanti botta e risposta a distanza con Simone Inzaghi.
La Juventus passa in vantaggio grazie all’ennesimo gol di Vlahović di un 2024 partito col botto. Sia per il serbo che per i bianconeri: dall’inizio del nuovo anno la squadra di Max Allegri viaggiava su numeri come 19 gol segnati in 6 gare tra Serie A e Coppa Italia. Poi Baldanzi scaraventa sulla terra i bianconeri. Pareggio e Inter che vince a Firenze con una grande prova di carattere. Alla fine la pressione dello scontro diretto è stata avvertita dalla sola Juventus, che sbanda e si ferma.
Il derby d’Italia, l’Udinese e il Verona
Si arriva al derby d’Italia e i bianconeri mettono in campo un atteggiamento completamente rinunciatario, da speranza nello 0-0. Come se fosse più importante non perdere che provare a vincere. L’Inter la sblocca con l’autogol di Gatti dopo un errore difensivo grossolano. I nerazzurri vincono di ‘corto muso‘ solamente grazie a una serie di miracoli di Szczęsny.
Una Juventus ancora in malora non riesce a reagire immediatamente, subendo anche la compattezza e la provvidenza di un Udinese che sbanca l’Allianz Stadium. I friulani vincono dove nessuno in stagione ci era mai riuscito.
La sbandata bianconera non sembra trovare stabilità neanche al Bentegodi di Verona, dove passa in svantaggio grazie al ‘golazo‘ di Folorunsho. I bianconeri vanno sotto due volte contro la terzultima in classifica, riuscendo a trovare un pizzico di quel carattere che l’ha contraddistinta fino ad un paio di settimane fa per pareggiare con Vlahović e Rabiot.
La Juventus si ferma mentre le altre corrono forte
Il rimorso di fine stagione potrebbero essere proprio queste quattro partite. L’Inter continua a dominare in lungo e in largo per tutta la Penisola. I nerazzurri sembrano procedere spediti verso la seconda stella, il Milan sembra guarito, Atalanta e Bologna spingono forte sull’acceleratore. L’obiettivo ribadito con forza da Allegri in ogni intervista, il quarto posto, non sembra più così sicuro e alla portata. In poco meno di un mese il distacco si è praticamente dimezzato. La Juventus deve trovare a tutti i costi la forza e la soluzione per uscire da questo periodo buio pesto da 2 punti in 4 partite. I bianconeri devono scongiurare altri ribaltamenti e sorprese, continuando quel percorso di crescita intrapreso.
Juventus, perché?
Questo senso di disorientamento lascia tutti i tifosi zebrati a bocca aperta, increduli, sbigottiti. La sensazione è che si sia rotto qualcosa, ma non si riesce proprio a capire cosa. Forse i bianconeri non hanno quella struttura necessaria per sopportare queste pressioni. La squadra sembra adesso sfiduciata, nervosa e impaziente. La qualificazione in Champions League, che fino ad un mese fa si dava per scontata, passerà tanto dalla gestione di questo brutto momento. Qui risiederà la vera sfida di Allegri nelle ultime 13 partite di campionato più la Coppa Italia.
I bianconeri devono difendere gli otto punti di vantaggio sulla quinta classificata, sebbene molto probabilmente ci sarà la possibilità di entrare nella nuova Champions League anche da quest’ultima posizione.
LEGGI ANCHE👉Il Bayern Monaco sta perdendo appeal?
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!
Fonte foto: X Juventus