Juventus, ha senso “sacrificare” Huijsen per Calafiori?

Sarà un’estate calda in casa Juventus. La società bianconera dovrà prendere diverse scelte importanti, a partire dal futuro di Massimiliano Allegri, alle questioni contrattuali legate a Rabiot e Chiesa, ma non solo. Il club piemontese, con la qualificazione in Champions League ormai ad un passo, dovrà inevitabilmente aggiungere qualche innesto alla rosa. Uno dei potenziali innesti potrebbe essere Calafiori. Il suo arrivo potrebbe però “chiudere” le porte a Huijsen.

Il calciomercato estivo sta per entrare nel vivo. Con ogni probabilità una delle protagoniste in Serie A sarà la Juventus, che ancora deve decidere chi sarà l’allenatore nella prossima stagione. La posizione di Allegri non è per niente salda. Al tecnico livornese potrebbe subentrare Thiago Motta, protagonista di un’annata storica con il Bologna. Insieme all’allenatore Italo-brasiliano, dall’Emilia-Romagna potrebbe arrivare anche Riccardo Calafiori, uno degli obiettivi principali di Giuntoli. L’arrivo dell’ex difensore del Basilea aggiungerebbe ulteriore carne al fuoco ad un reparto già folto. A farne le spese potrebbe essere Dean Huijsen. Il difensore classe 2005, ora in prestito alla Roma, farà ritorno a Torino nella prossima stagione, come annunciato da lui stesso. Con il potenziale acquisto di Calafiori, lo spazio per lo spagnolo si ridurrebbe sempre di più.

Dean Huijsen, difensore in prestito alla Roma
L’esultanza di Huijsen dopo il gol contro il Frosinone (X Roma) direttacalciomercato.com

Ha senso sacrificare Huijsen per Calafiori?

Dean Huijsen ha fatto il suo debutto in Serie A con la maglia della Juventus, il 22 ottobre 2023 a San Siro, nei minuti di finali della partita contro il Milan. Già in quello spezzone finale di gara, lo spagnolo ha fatto intravedere gran personalità palla al piede. Questa è la caratterista principale che ha contraddistinto il centrale classe 2005, nei suoi primi mesi nel calcio dei “grandi”. Il gol trovato contro il Frosinone, con la maglia della Roma, certifica ancora di più le sue qualità palla al piede. Avendo pochissima esperienza e un’età giovanissima, a livello difensivo ha dimostrato diverse carenze, che solo giocando regolarmente potrà colmare. Basti pensare al Derby di Coppa Italia contro la Lazio dove ha commesso un’ingenuità costata cara ai giallorossi.

Nonostante alcune lacune, la Juventus ha tra le mani un potenziale gioiello, che va assolutamente sfruttato al meglio. Con il potenziale arrivo di Calafiori, come scritto in precedenza, Huijsen alla Juventus potrebbe avere non poche difficoltà a trovare spazio, considerando i tanti difensori presenti in rosa. Un’altra esperienza in prestito, dove questa volta andrebbe a giocare con maggior continuità, magari in un club di livello inferiore rispetto alla Roma, potrebbe essere l’ideale. Cedere in prestito Huijsen avrebbe senso, ma converrebbe spendere una cifra intorno ai 30 milioni di euro per Calafiori? Sarebbe un’ennesima scommessa da parte della Juventus. L’investimento sarebbe importante ma allo stesso tempo rischioso visto che si tratta della prima stagione effettuata ad alti livelli da parte di Calafiori. Vista anche la necessità di intervenire a centrocampo con degli innesti importanti, spendere così tanto per Calafiori sarebbe una mossa molto rischiosa. A cifre inferiori si potrebbero trovare difensori molto validi, con la possibilità di risparmiare, in modo da utilizzare il bugdet in altre zone di campo.

http://quxheub.cluster051.hosting.ovh.net/estevao-willian-il-talento-prodigio-brasiliano-chiamato-messinho-che-i-club-europei-vogliono/

Il punto su Calafiori

Come riportato da Romeo Agresti, Gianluca Di Marzio e Fabrizio Romano, i contatti tra la Juventus e l’entourage di Calafiori, sono già avvenuti in maniera intensiva. Giuntoli vuole acquistare il difensore classe 2001. Al momento però non c’è niente di avanzato tra le società, nonostante ci sia una trattativa avviata da gennaio. il Bologna non lascerà partire facilmente Calafiori, considerando che il Basilea guadagnerà il 40% sulla sua futura cessione. La Juventus sembra propensa a correre il “rischio”di effettuare un investimento importante per Calafiori, “sacrificando”, almeno per quest’anno la presenza di Huijsen in rosa, che potrà avere l’occasione di dimostrare il suo valore con maggior continuità, in un altro club.

 

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!

Fonte foto: Imago

Leggi anche