La Juventus ha ufficializzato soltanto qualche giorno fa l’acquisto di Michele Di Gregorio, nonostante si sapesse da diverso tempo del suo passaggio in bianconero. A guadagnarci da questa cessione non è solo il Monza, ma anche l’Inter per un motivo ben preciso.
La Juventus, dopo aver contato per tanti anni su Wojciech Szczęsny come perno tra i pali, ha deciso di cambiare le cose e acquistare uno dei migliori portieri della Serie A degli ultimi due anni, ovvero Michele Di Gregorio. Le sue qualità sono state tanto apprezzate al punto di convincere la Vecchia Signora a sborsare 18 milioni di euro più bonus per metterselo in casa. Soldi che sono andati nelle tasche del Monza, club proprietario del cartellino del giocatore e sin qui tutto nella norma. Senonché, a guadagnarci dalla cessione sia anche l’Inter.
Ma perché anche i nerazzurri guadagnano da Di Gregorio?
Il motivo è presto detto, visto il fatto che Di Gregorio ha un passato importante proprio nella Beneamata, specie nelle giovanili, in cui è cresciuto tra il 2003 e il 2017. Il classe ’97 non è mai riuscito ad esordire con la maglia nerazzurra, venendo ceduto in prestito prima e ceduto in seguito al Monza nel 2020. Nella cessione al club brianzolo, l’Inter si è riservata, nella trattativa, il 10% sulla futura rivendita. Pertanto, oltre al Monza, incasserà anche il club di Oaktraee per una cifra pari a 1.8 milioni di euro (i bonus non si contano ai fini del ricavato dalla futura rivendita) che si sommano ai 4.5 milioni della plusvalenza fatta dalla cessione al Monza stesso.