Negli ultimi anni la fisionomia dei campionati del Nord Europa sta cambiando in modo radicale.
Troviamo una vastità di progetti e di idee da parte di club minori che spesso vanno in contrasto con lo strapotere, la storia e la tradizione dei big club.
Una dicotomia che rende questi campionati ancor più affascinanti.
L’Eredivisie è l’esempio più lampante di questa stagione col Feyenoord di Slot che ha sotterrato il blasone di Psv e Ajax.
Ma è la Pro League che si aggiudica il titolo di campionato più ammaliante e esilarante d’Europa.
L’imprevedibilità della lega belga ha sorpreso tutti gli appassionati: dal gioco proposto, agli astri nascenti lanciati dalle rispettive squadre, ma soprattutto lo sprint finale al titolo.
La prima squadra belga che ci viene in mente è probabilmente il Club Brugge che ha pagato l’impegno europeo, tanto da finire quarto in campionato.
Ma le sorprese non sono finite qui, passiamo ai singoli che hanno macchiato positivamente la Pro League belga.
Le sorprese del campionato
Ayase Ueda, giapponese arrivato dai Kashima Antlers, ha siglato 22 gol alla sua prima stagione europea.
L’altra piacevole scoperta è Mike Tresor, il miglior assistman d’Europa con 23 pennellate dipinte ai compagni.
Impossibile non citare Gift Orban che stava per finire il campionato con più gol che partite disputate.
Incredibile è anche il rendimento di Simon Adingra, 2002 ivoriano con 10 gol e 9 assist messi a referto. Il prossimo anno tornerà dal prestito e il Brighton potrebbe avere in mano l’ennesimo talento da valorizzare.
Altro africano nella lista delle sorprese, non è nigeriano ma maliano, si tratta del 2002 Nene Dorgeles, trascinatore del neopromosso Westerlo, Nene è stato coinvolto in 15 reti.
La lotta al titolo
A giocarsi il titolo sono 3 squadre: Union St.Gilloise,Genk e Royal Antwerp.
3 franchigie non particolarmente titolate ma con la forza del progetto sono riuscite a sovrastare le altre compagini.
Ad una partita dal termine Union St Gilloise e Royal Antwerp sono a pari punti(46), segue il Genk a 45 che dovrà vedersela proprio contro la squadra di Anversa.
Tra poche ore si deciderà il vincitore del campionato europeo più combattuto e a mio avviso più esilarante della stagione 2022/2023.