Le ufficialità di questa settimana che forse ti sei perso

Le ufficialità di questa settimana che forse ti sei perso

Seguire tutte le notizie di mercato in tempo reale non è semplice, può capitare di perdersi qualche trasferimento. Oggi vi elencheremo i trasferimenti che forse vi siete persi di questa settimana.

Questa è stata la settimana in cui il Manchester United ha ultimato l’acquisto di Leny Yoro per una roboante cifra di 62 milioni di euro. Juve e Milan hanno ufficializzato Cabal e Morata mentre il Marsiglia si è accaparrato Mason Greenwood per circa 26 milioni di euro. Ma quali sono stati i colpi passati in secondo piano?

Non solo Yoro e Greenwood, le 5 ufficialità di questa settimana che (forse) ti sono sfuggite

Jacob Greaves-Ipswich Town

L’Ipswich Town è la neopromossa che si sta muovendo di più in questa sessione di mercato estiva. Dopo aver acquistato a titolo definitivo Omari Hutchinson, i Tractor Boys hanno ultimato gli acquisti di Liam Delap, Arijanet Muric ma soprattutto Jacob Greaves. Il difensore classe 2000 ha disputato una stagione fantastica con l’Hull City. È un difensore molto bravo in fase di impostazione, è capace di manovrare il pallone con velocità e precisione. Pulito negli interventi e intelligente tatticamente. L’ipswich ha dovuto sborsare circa 22 milioni di euro per prelevarlo dalle Tigri ma potrebbe rivelarsi un colpo importante e lungimirante. Il classe 2000 ha firmato un contratto fino al 30 giugno del 2029.

Jaden Philogene-Aston Villa

L‘Aston Villa sta conducendo un mercato interessante sia in entrata che in uscita. Questa settimana è arrivata un’ufficialità importante per rimpolpare il comparto offensivo. I Villains hanno ultimato l’acquisto di Jaden Philogene dall’Hull City. Conosciuto per aver segnato un gol ineffabile di rabona, il classe 2002 ha segnato 12 gol e servito 6 assist nella scorsa Championship. È molto costante nelle prestazioni, predilige l’uno contro uno per effettuare la giocata. Può essere un ottimo rincalzo per la prossima stagione. L’Aston Villa ha dovuto versare 16 milioni di euro all’Hull City per averlo. Il classe 2002 ha firmato un contratto fino al 30 Giugno del 2029.

Albert Grønbæk-Rennes

Spostiamoci in Francia per analizzare il nuovo acquisto del Rennes. Si tratta di Albert Grønbæk, centrocampista danese classe 2001 che nella passata stagione ha militato nel Bodø/Glimt. Albert si è confermato tra i migliori giocatori del campionato norvegese segnando 8 gol da mezz’ala e fornito 2 assist. È un calciatore molto interessante capace di interdire e segnare con regolarità. È molto bravo a dettare i tempi di gioco e muovere il pallone con velocità. Il Rennes lo ha acquistato per una cifra attorno ai 15 milioni di euro mentre il calciatore ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2029.

Martin Terrier-Bayer Leverkusen

Per fare il salto di qualità importante il Bayer Leverkusen aveva bisogno di un calciatore molto più affidabile di Borja Iglesias. Per questo le Aspirine hanno speso 22 milioni di euro per acquistare Martin Terrier. Il francese rispetto alle passate stagioni in cui ci aveva abituato a stagioni più prolifere, ha segnato solamente 7 gol in campionato. Nella stagione 21/22 ne aveva segnati 21 in Ligue 1, chissà se riuscirà a ritornare in doppia cifra in Bundesliga. È un calciatore molto bravo nel posizionamento, si fa trovare spesso nel posto giusto. Può agire anche come esterno sinistro ma il ruolo in cui primeggia è sicuramente la punta centrale. Alto ma non troppo, ciò gli permette di avere una discreta agilità e tocco di palla. Può essere davvero l’arma in più per provare a vincere il secondo campionato di fila. Il classe ‘97 ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2026.

Ibrahim Sulemana-Atalanta

Ibrahim Sulemana ha fatto vedere ottime cose col Cagliari ma le sue qualità si intravedevano già al Verona. Col club sardo ha segnato 2 reti m ciò che impressiona di lui sono le sue incredibili doti difensive. Nonostante sia appena 180 centimetri , il classe 2003 è in grado di attutire i colpi e giganteggiare contro giocatori molto più prestanti fisicamente. La sua agilità gli permette di arrivare quasi sempre primo sul pallone e spesso è lui che riconquista i palloni aiutando la squadra a mantenere il pallino del gioco. Ha ancora ampi margini di miglioramento e sotto l’egida di Giampiero Gasperini il ghanese può davvero diventare un giocatore imprescindibile. La Dea ha versato circa 7.5 milioni di euro per prelevarlo dal club sardo mentre il classe 2003 ha firmato un contratto fino al 30 giugno del 2027.

Leggi anche