La Ligue 1 è ormai da diversi anni un campionato in cui poter scovare talenti. La lega francese, infatti, è diventata per eccezione il campionato europeo in cui i principali scout vanno alla ricerca del talento grezzo da valorizzare nei top club.
Negli ultimi anni squadre come il Real Madrid hanno acquistato dal campionato francese pezzi da 90 come Camavinga e Tchouameni o il Chelsea che ha strappato al Monaco solo in inverno il difensore Badiashile.
Anche nell’ultimo campionato di Ligue 1 appena concluso si sono messi in mostra tanti talenti.
Oltre ai ben già noti Gouiri, Jonathan David, Thuram, Openda e Cherki, ci sono altri talenti che si sono affacciati al panorama del grande calcio ed ora proveremo a fare una panoramica.
Florian Balogun, il talento che quest’anno ha sicuramente impressionato più di tutti in Ligue 1. Americano e classe 2001, questa stagione l’ha disputata fra le file del Reims ma in prestito dall’Arsenal. HA messo a referto ben 21 gol ma la sua dote principale è l’attacco alla profondità insieme ad un dribbling bruciante.
Un altro attaccante che si è fatto notare dal mondo intero è Elye Wahi. Il classe 2003 del Montpellier è stato uno dei migliori attaccanti della Ligue1 con ben 19 goal segnati conditi da 5 assist. E’ una punta completa con un fiuto del goal innato. Rapido, agile, tecnico e con capacità di rifinire l’azione.
Bradley Barcola classe 2002 del Lione. Il ragazzo gioca come ala o esterno su entrambe le fasce e rappresenta il prototipo perfetto dell’attaccante moderno: versatile, tecnico, rapido e capace di svariare su tutto il fronte offensivo sia come ala che come punta centrale. 5 goal e ben 8 assist per lui.
Eliesse Ben Seghir classe 2005 del Monaco che può giocare sia trequartista che seconda punta. È dotato di un rapido dribbling e al suo esordio assoluto a gennaio ha siglato una doppietta. Ha chiuso con 4 goal e 1 assist la sua prima esperienza in prima squadra.
Kevin Danso centrale austriaco del Lens e classe 1998. Nominato come uno dei migliori difensori del campionato Francese, è un centrale veloce in allungo, aggressivo e forte fisicamente.
Dèsiré Doué classe 2005 del Rennes che è un fantasista funambolico molto duttile e dotato di grande personalità nonostante l’eta. Ambidestro con un tasso tecnico elevato. Quest’anno per lui 3 goal e 1 assist.
Enzo Le Fée centrocampista box to box, veloce, agile, con elevate qualità di regia ed abilità di passaggio tra le linee classe 2000 del Lorient. È uno dei migliori talenti francesi in circolazione. 6 gol e 5 assist per lui.
Uno dei ragazzi che ha colpito maggiormente è Muhammed Cham, ragazzo austriaco classe 2000, trequartista dotato di un gran mancino. E’ stato uno delle rivelazioni del campionato con 7 gol e 4 assist.
Yasser Lorouci, terzino sinistro francese del 2001, cresciuto nelle giovanili del Liverpool ma che in questa stagione ha giocato al Troyes. E’ un terzino di spinta, veloce e molto potente fisicamente che potrebbe giocare anche a tutta fascia. Potrebbe essere perfetto per lo scacchiere di Gasperini all’Atalanta.
Thijs Dallinga attaccante claase 2000 del Tolosa che a messo a segno 12 goal e 2 assist. E’ una prima punta di movimento con un grande fiuto del goal e dotato di un buon fisico.
Branco Van den Boomen centrocampista classe 1995 del Tolosa. E’ stato appena acquistato dall’Ajax gioca centrale d’inserimento che ama mettersi in cabina di regia per dirigere il gioco con precisi passaggi e lanci calibratissimi. Quest’anno ha messo a referto 5 goal e 8 assist.
Fares Chabi, esterno sinistro algerino classe 2002 del Tolosa che può giocare anche a piede invertito. Ha contribuito anche lui al “miracolo” del Tolosa che ha raggiunto l’Europa League mediante la coppa nazionale. In Ligue 1 si è distinto per i suoi 5 gol e 5 assist messi a referto, grazie alla sua grande visione di gioco ma anche alla sua agilità.
In conclusione tutti questi ragazzi hanno dimostrato sicuramente dimostrato di avere delle qualità che potrebbero garantirgli di spiccare il volo verso nuovi orizzonti.