Il nome di Dani Olmo è tornato di moda dopo il gol dalla grandissima qualità tecnica segnato nell’amichevole finita 3-3 contro il Brasile. In estate sarà possibile acquistare il giocatore spagnolo per 60 milioni di euro grazie alla clausola rescissoria presente nel suo contratto. In quale club riuscirebbe a mettere in mostra le proprie qualità? Prima analizziamo le sue passate stagioni e il suo percorso.
Quest’anno conta 19 presenze, 7 gol e 4 assist con il Lipsia, tra cui una tripletta segnata in Supercoppa Tedesca contro il Bayern Monaco. Il suo percorso è iniziato nelle giovanili dell’Espanyol ma è cresciuto nella cantera del Barcellona. Nel 2015 si è trasferito alla Dinamo Zagabria, dove ha iniziato a mettersi in mostra (124 partite, 34 gol e 28 assist) e ad attirare l’attenzione di numerosi club, tra cui il Lipsia che l’ha poi acquistato per 29 milioni di euro.

Dani Olmo, i numeri al Lipsia e il retroscena Manchester City
I numeri di questa stagione li abbiamo già detti, però quelli delle passate stagioni? L’anno scorso ha partecipato a 31 gare, dove ha realizzato 5 gol e fornito 9 assist. Nella stagione 2021/22 ha realizzato 4 gol e fornito 5 assist in 31 presenze. Nella sua esperienza con la squadra di proprietà della RedBull ha distpuato un totale di 142 gare, con un contributo di 28 gol e 33 assist. L’unico vero e proprio punto debole di Dani Olmo è la resistenza agli infortuni, cosa che l’ha portato a saltare ben 66 partite e a rimanere fuori per un totale di 269 giorni.
Il Manchester City la scorsa estate aveva già tentato l’affondo per lui ma le partenze di Nkunku, Gvardiol e Szoboszlai hanno reso impossibile l’affare. Sul trequartista spagnolo ci sono gli occhi del Barcellona, del Bayern Monaco e del Chelsea. Le squadre migliori per lui sarebbero il Manchester City, dove sulla carta sarebbe dietro a Foden e Bernardo Silva (almeno inizialmente) ma potrebbe comunque ritagliarsi uno spazio importantissimo, con Guardiola in panchina che valorizzerebbe il suo stile di gioco.
Successivamente ci sarebbe il Bayern Monaco, dove anche lì partirebbe dietro a Müller inizialmente. Il giocatore tedesco dalla prossima stagione avrà il contratto in scadenza e, per quanto sia una bandiera, dall’anno prossimo il giocatore compierà 35 anni e dunque non durerà ancora molto la sua permanenza nel club. Bisogna dire che con il cambio di allenatore che avverrà non è poi così scontato che sia la destinazione adatta a lui ma, questo, dipende da chi arriverà a sostituire Tuchel. In ogni caso, il futuro di Dani Olmo sarà in una grande squadra, prima o poi.
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!
Fonte immagine: X Lipsia