Il centrocampista spagnolo Thiago Alcantara potrebbe presto dire addio al Liverpool, con il club non intenzionato a rinnovare il suo contratto a causa dei continui infortuni e della forte concorrenza nel centrocampo. Secondo quanto riportato da ‘Relevo’, l’Arabia Saudita potrebbe essere la sua possibile destinazione.
Il contratto di Thiago Alcantara con il Liverpool scade nel 2025. Il centrocampista spagnolo, arrivato dal Bayern Monaco nel 2020, ha giocato solo una partita in questa stagione a causa dei suoi infortuni costanti. Questo rende poco probabile il suo rinnovo con i Reds, secondo quanto riportato dal giornale spagnolo ‘Relevo’. Durante le sue quattro stagioni in Inghilterra, Thiago ha collezionato 98 presenze, segnando 3 gol e fornendo 6 assist. Numeri deludenti per un giocatore che avrebbe dovuto essere importante nel centrocampo di Jurgen Klopp. ‘Relevo’ ha anche rivelato che l’ex giocatore del Barcellona è in attesa di un’offerta dal calcio saudita, che potrebbe rappresentare per lui l’ultimo grande contratto prima del ritiro. Altri possibili destinazioni, come il Qatar, sono al vaglio, ma al momento il giocatore non ha ricevuto proposte concrete.
Coppa Italia, Fiorentina-Atalanta 1-0: Mandragora la decide con un eurogol
Lo spazio per l’ultimo ballo
Eppure i soldi di America e Arabia potrebbero ancora aspettare, almeno per qualche anno. Perché se in condizione, Thiago rimane un centrocampista di una tecnica individuale assurda. Abile con entrambi i piedi, si è evoluto per saper giocare in tutte le parti del campo dove la tecnica serviva più del fisico e della forza bruta: mediana e trequarti. E soprattutto, parliamo di un giocatore perfezionista: maestro dell’ultimo passaggio, non gioca con l’intenzione di segnare, ma di far segnare. Utilizzando con maestria ogni parte dei suoi piedi, trova sempre il modo di liberare i compagni con dei filtranti spesso e volentieri a superare la linea difensiva avversaria per vie centrali.
Senza contare l’esperienza nei vari campionati: oltre alla Premier, Thiago ha giocato in Bundesliga (Bayern Monaco) e proviene da nientemeno che la Masia, la cantera del Barcellona.
32 anni ormai non sono così tanti, specialmente per un giocatore in un ruolo non esattamente dinamico. Forse i contratti faraonici extraeuropei possono aspettare ancora un po’.
Thiago Alcântara: perché non Serie A?
Ricapitoliamo: un centrocampista che da palloni per l’inserimento degli incursori o degli esterni che tagliano verso il centro del campo, abile a smarcarsi e sicuro con la palla tra i piedi. Questa sembra essere una figura che possa interessare a tante squadre, soprattutto in Italia. Oltre ad Hakan Çalhanoğlu e Luis Alberto, non ci sono altri profili simili a quello dello spagnolo. Un profilo che in questo momento all Juventus potrebbe servire davvero tanto. Il centrocampo della Vecchia Signora è atipico, spesso interpretato da Cambiaso, McKennie, Locatelli, Rabiot e Kostic. Spunta subito all’occhio il fatto che non ci sia un vero mediano, con Locatelli solo virtualmente al centro dei tre ma che in realtà spesso e volentieri si stacca per dare manforte agli attaccanti (come abbiamo visto anche in Coppa Italia contro la Lazio). Stile di gioco scelto da Allegri, che poi alla fine ha pagato bene.
Nonostante gli interpreti siano di livello, la Juventus ha trovato (soprattutto nel primo tempo) difficoltà a riversarsi nell’area avversaria proprio perché mancavano verticalizzazioni, arrivare poi nel secondo tempo insieme ai gol. Sarebbe esattamente ciò che Thiago Alcântara è un fenomeno a fare: verticalizzazioni rapide e precise, trovando in controtempo le difese avversarie. Come la Juventus, tante altre squadre trarrebbero benefici dall’avere lo spagnolo in squadra. Quindi la domanda è una sola: se riesce a riprendere condizione in questo finale di stagione, perchè non rimanere in Europa?
Siamo sicuri che sotto sotto lo sta pensando anche lui.
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!
Fonte foto: imago