Il Bodø Glimt riacciuffa lo Slavia Praga in extremis, mentre il Pafos in 10 ferma l’Olympiacos: i risultati delle 18:45 in Champions

Protagoniste due cenerentole ed esordienti di questa edizione della Champions League nei match delle 18:45: in campo Slavia Praga-Bodø Glimt e Olyampicos-Pafos.

Ad aprire questo primo mercoledì di Champions League della stagione ci sono Olymapicos-Pafos e Slavia Praga-Bodø Glimt. Dopo aver eliminato la Stella Rossa ai playoff, il Pafos fa il suo esordio in Champions: è l’ottava squadra cipriota a partecipare in questa competizione, l’ultima a riuscirci l’Apoel Nicosia nella stagione 2017/18. Non è partita al meglio però l’avventura della banda di Juan Carlos Carcedo, rimasta in dieci uomini dopo l’espulsione di Bruno per doppia ammonizione.

📸 – RED CARD BRUNO (PAFOS) WITHIN 25 MINUTES!

THAT IS CRAZY! pic.twitter.com/6kLIxtO6mq

All’intervallo Mendilibar ha messo in campo l’ex Inter Mehdi Taremi, entrato al posto di Gabriel Strefezza. Piccolo spavento per l’attaccante iraniano: fallo pericoloso punito in un primo momento con un rosso dall’arbitro Istvan Kovacs. Dopo un check al VAR, il fischietto romeno ha levato l’iniziale rosso dando soltanto un cartellino giallo a Taremi. I greci nella ripresa fanno la partita e collezionano diverse occasioni da gol. La più pericolosa è la conclusione velenosa di Mouzakitis deviata in angolo da Luckassen, ma non basta: il Pafos in inferiorità numerica conquista il primo storico punto in Champions pareggiando al Pireo. 

Il Pafos in dieci ferma l’Olympiacos al Pireo: il Bodø pareggia nel finale a Praga

Esordio assoluto in Champions anche per il Bodø Glimt: norvegesi sotto dopo 45’ all’Eden Arena di Praga. Vantaggio dello Slavia Praga con il classe 2004 Youssoupha Mbodji: gol all’esordio da titolare per il difensore senegalese, che prima di stasera aveva giocato soltanto 1 minuto domenica scorsa in occasione della vittoria in campionato per 3-1 contro il Karvina. Nel finale di frazione giro al VAR per il fischietto romeno Marian Barbu per un presunto fallo di mano di Haitam Aleesami: dopo un check al VAR, il direttore di gara ha negato il penalty fischiando il fallo in attacco di Chory.

Ad inizio ripresa l’autore del vantaggio dello Slavia, Mbodji, sporca la sua prestazione commettendo un fallo da rigore sul neo entrato Bassi Jakobsen: dal dischetto si presenta Kasper Hogh si fa ipnotizzare da Jindrich Stanek che salva il risultato sull’1-0. Primo rigore sbagliato con la maglia del Bodø per Hogh: prima di questa sera, il danese aveva realizzato 6 rigori su 6 calciati.

Gol sbagliato, gol subito per il Bodø Glimt: una notte da sogno per Mbodji che nella ripresa segna addirittura il secondo gol di serata. Azione che nasce dal piede di Lukas Provod che mette uno splendido pallone in mezzo per il difensore senegalese che sottoporta con il sinistro realizza il gol del 2-0. Dopo appena 4 minuti e dopo aver guadagnato il rigore, poi sbagliato da Hogh, il Bodø realizza il primo storico gol in Champions grazie al subentrato Bassi Jakobsen. 


Lo Slavia colpisce anche un legno con Provod cestinando il gol del possibile match point e il Bodø ne approfitta in contropiede realizzando il gol del definitivo 2-2. Splendido gol al volo con il sinistro di un altro subentrato, Sondre Brunstadt Fet. Primo storico punto in Champions per i norvegesi all’esordio: rimandata la prima vittoria in Champions all’Eden Arena per lo Slavia.

Fonte foto: account Instagram Slavia Praha

Leggi anche