Pioli affronta forse il periodo più delicato della sua avventura rossonera, la sua posizione è appesa ad un filo nonostante la dirigenza abbia dato piena fiducia all’allenatore parmigiano. Cardinale e i suoi collaboratori stanno ponderando un intervento massiccio su diversi membri dello staff di Pioli a causa dei molteplici infortuni muscolari che stanno martoriando la stagione del Milan.
4 nomi per la retroguardia del Milan
I rossoneri stanno riscontrando questo problema soprattutto nel comparto difensivo. Il Diavolo dovrà fare a meno anche dellacpresenza di Fikayo Tomori uscito contro la Salernitana a causa di un problema muscolare al flessore che lo terrà ai box fino a metà Febbraio. Oltre a Tomori ormai è molto tempo che non si vede in campo Malick Thiaw ma soprattutto Pierre Kalulu. Gli unici difensori centrali di ruolo disponibili al momento sono Kjær, Simic, Pellegrino e Caldara. Questi nomi non infondono grandi certezze e la dirigenza sembra pronta a fare qualche colpo già in questo mercato invernale. I nomi più gettonati sono quelli di Clement Lenglet, Victor Nelsson, Thilo Kherer e Nordi Mukiele. Il Milan sarebbe in grado di procedere solo con la formula del prestito e il profilo in pole in questo momento è proprio Lenglet ma non sono da escludere gli altri 3.
Aggiornamenti per Juan Miranda
È andata invece un po’ a scemarsi la trattativa per portare in rossonero Juan Miranda. Ad inizio Dicembre sembrava fatta per il terzino sinistro spagnolo classe 2000 ma i rossoneri continueranno a spingere nei prossimi giorni per prelevarlo dal Betis e anticipare la concorrenza visto che il contratto di Miranda scadrà a Giugno 2024. Il club di Milano sarebbe intenzionato a fornire circa 2 milioni di euro al Betis.
Assalto concreto a Serhou Guirassy
Il Milan muove le sue pedine anche in fase offensiva, negli ultimi giorni si sono intensificati i contatti per Serhou Guirassy. I rossoneri vorrebbero trovare un profilo per sostituire o affiancare un Oliver Giroud protagonista di una stagione statuaria. Luka Jovic comincia ad aumentare i giri del motore ma il serbo si trova a suo agio con un attacco a 2, strategia su cui Pioli non fa molto affidamento. L’allenatore del Milan con il possibile acquisto di Guirassy potrebbe però cambiare il modulo da un 4-2-3-1 ad un 4-4-2. Il guineano infatti con lo Stoccarda condivide il reparto con Deniz Undav e i risultati sono a dir poco straordinari. Il centravanti classe 96′ ha messo a referto 17 gol e 1 assist in 14 gare di Bundesliga. I numeri sono spaventosi così come la concorrenza ma il diavolo punta tantissimo sul suo possibile arrivo. Su Guirassy è presente una clausola di risoluzione di soli 17 milioni di euro ma il problema è lo stipendio, il guineano chiede tra i 4 e i 5 milioni di euro. Un’altra aggravante che potrebbe fare saltare la trattativa è la presenza della Coppa d’Africa. Serhou vorrà giustamente rappresentare la sua nazionale nella competizione più importante del continente africano.
Un colpo per il futuro, Matija Popovic
I rossoneri non pensano solo ad un presente decisamente compromesso. Il Diavolo vuole assicurarsi un futuro roseo e per questo stanno puntando su Matija Popovic, trequartista serbo classe 2006 del Partizan Belgrado. L’interesse verso di lui sembrava non concretizzarsi ma alla fine i rossoneri hanno rotto gli indugi a causa dell’inserimento del Manchester City nella corsa. L’8 Gennaio 2024 il giovane Matija compirà 18 anni e, da svincolato, sarà libero di firmare con i rossoneri a meno di clamorosi stravolgimenti.
Krunic parte o no?
Sembrava ad un passo il matrimonio tra Krunic e Fenerbahce ma i turchi non hanno mai affondato il colpo. Il bosniaco non rientra più nei piani di Stefano Pioli ed è stato messo sul mercato. Negli ultimi giorni si è fiondato con caparbietà il Lione sul centrocampista classe 93‘. Il club francese ha a disposizione circa 50 milioni di euro nel mercato invernale per sistemare una situazione critica. Le Ficelle potrebbero investire una percentuale del budget invernale proprio su Rade Krunic. I rossoneri chiedono una cifra attorno ai 15/20 milioni che potrebbero essere reinvestiti successivamente nel mercato.
LEGGI ANCHE 👉 Milan, qui mercato: spunta anche Mukiele per la difesa
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato
Fonte foto: Imago