Milan, Giroud ha firmato con il LAFC, lascia il Milan dopo 3 stagioni

Dopo tre stagioni al Milan, Olivier Giroud si prepara a salutare il Diavolo: nel prossimo futuro del francese c’è la Major League Soccer, il Los Angeles FC è pronto ad accoglierlo.

Il momento prima o poi sarebbe dovuto arrivare, entrambe le parti ne erano a conoscenza ma la volontà di lasciarsi almeno con un altro trofeo in bacheca era obbiettivo condiviso. Così purtroppo non è stato e nessuno può più tornare indietro. Il giocatore francese del Milan, Olivier Giroud, sembra aver già apposto la propria firma sul contratto propostogli dal Los Angeles FC, mettendo definitivamente il punto alla sua esperienza in Italia e al Milan. Molti saranno i rimpianti di ciò che sarebbe potuto essere, ma i numeri dell’attaccante Blues con la maglia del Milan sono molto positivi.

L’esperienza di Giroud al Milan è stata senza dubbio molto positiva. L’attaccante d’oltralpe è entrato subito nel cuore dei tifosi milanisti a suon di goal, anche decisivi. La sua immensa esperienza gli ha concesso di esorcizzare facilmente la ”maledizione” che attorniava la maglia numero 9 del club rossonero. I numeri del giocatore ex Chelsea sono incredibili, circa 47 goal in circa 90 presenze con la maglia del Milan. L’obbiettivo più semplice è arrivare a quota 50 goal con sole 5 partite a disposizione, prima del fatidico addio.

Olivier Giroud, numero 9 del Milan dal 2021 (account twitter O. Giroud) direttacalciomercato.com

L’avventura milanista di Olivier Giroud, dal suo arrivo ad oggi

La storia di Olivier con la maglia rossonera inizia nel 2021 quando viene acquistato dal Chelsea e diventa il nuovo numero 9 alle spalle dell’intramontabile Zlatan Ibraimovìc. I due giocano una stagione incredibile, che alla fine porta in dote uno Scudetto, quasi insperato. Nel corso della stagione successiva arriva la definitiva consacrazione tra i titolari, i continui acciacchi fisici del campione svedese portano l’attaccante a scalare le gerarchie, arrivando ad essere un vero e proprio punto di riferimento per l’attacco milanista.

Arriviamo quindi alla stagione attuale, l’ormai 35enne campione del mondo parte abbastanza forte segnando subito nelle prime uscite del Milan, ma ad un certo punto il meccanismo s’inceppa. I mesi invernali sono molto difficili per la squadra in generale e ovviamente anche il principale riferimento offensivo ne risente. La ripresa arriva nel nuovo anno, in cui Giroud riprende a segnare e a convincere. Questa breve parentesi positiva viene brutalmente interrotta dalle sfide importantissime contro Roma e Inter in Europa League e Campionato, giocate al di sotto delle aspettative da parte del campione Blues.

Europa League, chi può arrivare in finale?

Il ricordo che lascerà e l’avventura nel Nuovo Mondo

Il ricordo che rimarrà nei tifosi del diavolo comunque si concluderà questa stagione sarà sicuramente positivo. Giroud è stato uno dei pochi giocatori che è riuscito a restituire nobiltà alla maglia numero 9 rossonera, dai tempi di Filippo Inzaghi. Le spizzate di testa e le ”girate” improvvise rimarranno per sempre impresse nella mente di tutti gli amanti di questo meraviglioso sport, una fra tutte, quella che ha consegnato al Milan il derby che poi alla fine decise lo Scudetto 2021-2022.

Adesso il francese si trasferirà in America, alla ricerca di nuove esperienze e nuovi stimoli. Il campionato americano sarà sicuramente meno competitivo di quello Italiano o Inglese, ma almeno gli permetterà di allungare la sua carriera. Il legame con società e tifosi rimarrà in eterno, a dispetto della moltitudine di kilometri che dividono Milano da Los Angeles, perché una vera storia d’amore non finisce con un addio, ma sempre con un arrivederci.

 

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!

Fonte foto: X Milan

Leggi anche