Milan, goditi il miglior Pulisic: da incognita a titolarissimo

Pulisic

Al suo arrivo erano tanti i pensieri negativi: le condizioni precarie, i tanti infortuni, perché investire 20 milioni di euro per un giocatore “sempre rotto”? A neanche un anno da quando è sbarcato per la prima volta a Milano, Christian Pulisic ha fatto ricredere tutti a suon di gol e prestazioni convincenti. È lui la sopresa del Milan, e forse del campionato.

L’acquisizione di Christian Pulisic da parte del Milan dal Chelsea lo scorso 13 luglio ha generato un’ampia gamma di opinioni contrastanti. Mentre molti vedevano questo trasferimento come un colpo potenzialmente cruciale per il club rossonero, altri esprimevano preoccupazioni riguardo alla sua forma attuale, basandosi sulla sua stagione deludente con il Chelsea. Tuttavia, le recenti performance di Pulisic stanno dimostrando che il Milan potrebbe aver fatto un investimento di valore, aggiungendo al suo roster un giocatore dotato di talento e esperienza internazionale. Nel confronto contro il Verona, la stella ex Chelsea ha nuovamente fatto parlare di sé con un altro gol decisivo. Questa stagione ha segnato un momento di svolta per l’attaccante, che ha superato se stesso raggiungendo la quota di 12 gol, superando così il suo record di 11 gol nella stagione 2019/2020 con la stessa squadra.C iò che rende questo traguardo ancora più impressionante è il fatto che Pulisic è alla sua prima stagione in Serie A, dimostrando di adattarsi con facilità al nuovo campionato. L’attaccante statunitense ha trovato un alleato prezioso nell’allenatore che ha dimostrato di avere grande fiducia nelle sue capacità, permettendogli di esprimersi al meglio sul campo.

Shakhtar Donetsk, interesse dall’Italia per Sudakov

L’aspetto economico dell’affare Pulisic

Nonostante il suo talento innegabile, è stato acquistato a un prezzo relativamente modesto, con un costo di 20 milioni di euro più bonus a rate, sfruttando anche il decreto crescita. Inoltre, il suo stipendio è notevolmente contenuto, con soli 4 milioni di euro netti. Questo aspetto è degno di nota in un mondo del calcio dove gli stipendi dei giocatori raggiungono cifre astronomiche. Da ricordare anche l’aspetto del marketing , ormai importante tanto quanto le prestazioni in campo: con l’arrivo di Capitan America, il Milan si è assicurato una grande fetta di tifosi oltreoceano, tifosi che guardano partite e comprano magliette ufficiali. Nel giorno della firma del contratto, il lato merchandising rossonero ha fatturato un +266% rispetto al giorno precedente.

I numeri dell’americano

Il tempo ha confermato la giusta valutazione di Pulisic, che ha saputo sfruttare al meglio ogni occasione. Rispetto alla stagione 2019/20, dove ha superato le aspettative con 9 gol contro gli expected goals di 8.93 e 4 assist rispetto agli 4.30 previsti, quest’anno i numeri parlano chiaro: 5.66 expected goals e 3.99 assist. Si tratta di più di 3 gol e 2 assist oltre le previsioni della scienza. La sua aggressività in area di rigore è notevolmente migliorata, con quasi 3 gol in più rispetto agli expected goals di questa stagione. Pulisic ha dimostrato una crescita sorprendente, evidenziando la sua capacità di essere decisivo quando conta di più. Dando consistenza ad un attacco spesso frivolo e sprecone. Oltretutto, parliamo di un giocatore perfettamente integro fisicamente: l’unico problema che ha dovuto superare è stata una contrattura, nella partita in Champions League contro il PSG. Che oltretutto si è risolta con un nulla di fatto, poiché lo statunitense era già disponibile per la partita dopo, contro il Lecce. A prescindere da come finirà questa stagione, il Milan ha fatto un ottimo affare con questo atleta. Complimenti al Moneyball.

 

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!

Fonte foto: Milan X

Leggi anche