Milan, Khephren Thuram può arrivare davvero in estate?

Khephren Thuram

Khephren Thuram al Milan, un’ipotesi concreta o una semplice voce di mercato? La possibilità di raggiungere il fratello Marcus a Milano – sponda rossonera però – fa già sognare i tifosi meneghini, ma il trasferimento non è così semplice.

“Mio fratello è più forte di mePuò giocare in Serie A o è da Premier League? Ovunque. Per me un calciatore che può far bene in Italia, può farlo anche in Inghilterra: il calcio italiano non è meno forte”.  Con queste dichiarazioni di qualche mese fa, Marcus Thuram presentava al calcio italiano suo fratello minore Khephren, centrocampista classe 2001 ora in forza nel Nizza di Farioli. Parole che sottolineavano il potenziale di un calciatore in rampa di lancio, accostato più volte alle big di Serie A, ma mai con troppa serietà. Le solite voci che alimentano il mercato quando è fermo, spinte più che altro dalla possibilità di vedere nel nostro campionato i due figli di Lilian. Il francese negli anni d’oro del nostro calcio ha fatto innamorare l’Italia e del Bel Paese si è innamorato anche lui – sia Marcus che Khephren, infatti, sono nati in Emilia-Romagna -.

L’ARTICOLO PROSEGUE SOTTO

http://quxheub.cluster051.hosting.ovh.net/marcus-thuram-mio-fratello-puo-giocare-ovunque/

Khephren Thuram al Milan? Sarebbe romantico ma…

Nell’ultima settimana di marzo, però, tutto sembrava aver assunto una piega diversa: Khephren Thuram al Milan, una possibilità concreta riportata da diversi media italiani. Si sa, l’immaginazione impiega poco a prendere il volo e via con i primi articoli su quello che sarebbe stato il derby della Madonnina. Tuttavia, nelle ultime ore è arrivata la smentita. Secondo quanto riportato da Matteo Moretto, la dirigenza rossonera non solo non avrebbe fatto alcun passo per il centrocampista di Farioli, ma non sarebbe neppure interessata. Forse per l’eventuale richiesta economica fuori budget da parte del club francese: il ragazzo 23enne, nonostante il contratto in scadenza a giugno 2025, viene valutato intorno ai 40 milioni di euro. Una cifra decisamente elevata per il club rossonero, che si presenterà al mercato estivo con diversi pezzi pregiati, ma anche con la volontà di non privarsene – o per lo meno non svenderli -.

Loftus-Cheek e Reijnders sono gli esempi lampanti di acquisti all’insegna della sostenibilità economica. Ecco perché, qualora dovesse arrivare un nuovo centrocampista in estate, con ogni probabilità non assisteremo a spese folli. Si cercherà un profilo da far crescere e da affiancare a Bennacer. Khephren Thuram è decisamente troppo: già pronto per un top club, difficilmente accetterebbe un ruolo da comprimario in rossonero, e poi – ipotesi a parte – torniamo sempre allo stesso discorso: fuori budget, le spese “folli” sono da destinare ad altri reparti.

 

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!

Fonte foto: Imago

Leggi anche