Mondiali 2026, rinviata Corea del Nord-Giappone: si teme la diffusione di un nuovo virus

La partita tra Corea del Nord-Giappone, valida per le qualificazioni ai mondiali del 2026, è stata rinviata. La Federcalcio nordcoreana teme il nuovo virus che si sta diffondendo in terra nipponica. In Giappone infatti, si sta diffondendo una pericolosa infezione batterica.

Rinviata a data da destinare la gara valida per le qualificazioni ai Mondiali del 2026 per quel che riguarda il continente asiatico tra Corea del Nord e Giappone, inizialmente in programma martedì prossimo a Pyongyang. Il motivo è legato alla circolazione di un nuovo virus, lo STSS, che si è repentinamente diffuso nei mesi scorsi in Giappone e si teme possa avere nei prossimi mesi una diffusione globale proprio come accaduto con la pandemia Covid-19 quattro anni fa.

Giocatori del Giappone alla raccolta fondi per il terremoto della penisola di Neng (Instagram: Japan FA) direttacalciomercato.com

Rinviata Corea del Nord-Giappone: i sudcoreani temono il nuovo virus nipponico

Il motivo del rinvio della gara di qualificazione al Mondiale tra Giappone e Corea del Nord è per colpa di una rara ma pericolosa infezione batterica che si sta diffondendo con grande velocità in Giappone.
I dati provvisori rilasciati dal NIID hanno registrato 941 casi di STSS (sindrome da shock tossico streptococcico) segnalati lo scorso anno. E nel 2024 il Governo prevede che il dato possa essere in crescita, registrando un nuovo record di decessi.

Nei primi due mesi dell’anno sono già stati registrati 378 casi, con infezioni identificate in tutte le 47 prefetture del Giappone tranne due, riporta il Guardian. L’infezione è per un terzo dei soggetti a cui è stata diagnosticata la STSS e colpisce principalmente le persone tra i 30 e i 50 anni.

Un batterio “carnivoro” in grado di entrare nel flusso sanguigno o nel liquido cerebrospinale, si disperde negli organi e provoca guasti multipli agli organi e necrosi nei tessuti muscolari, riferisce il Ministero della Salute giapponese.

Pericolo per l’Europa?

Dopo la pandemia Covid-19 che abbiamo vissuto tutti sulla nostra pelle, viene naturale pensare ad una possibile evoluzione globale di questo virus. “Se può arrivare in Europa? Poiché si tratta di un agente infettivo, le probabilità di diffusione sono elevate”. Queste le parole al quotidiano Ideal.es Patricia Guillem, professoressa di epidemiologia, sanità pubblica e medicina preventiva presso l’Università Europea.

http://quxheub.cluster051.hosting.ovh.net/italia-spalletti-ha-il-suo-nove-retegui-indomabile-delude-la-difesa-a-tre/

Questo aspetto ha preoccupato e non poco la Federcalcio nordcoreana, ottenendo l’ok dalla AFC per il rinvio della partita.

 

 

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!

Fonte foto: account Instagram Japan FA

Leggi anche