Prime idee di mercato per il Monza, che pensa al ritorno di Stefano Sensi per rinforzare il centrocampo. Sull’ex Inter c’è anche il Como.
Il tifoso neroazzurro, nonostante tutto, non dimenticherà Stefano Sensi. In un modo o nell’altro, è entrato nell’immaginario collettivo della storia recente del club. Con una domanda a riassumere il tutto: ”cosa sarebbe potuto essere senza infortuni?”. Aimè, non ci è dato saperlo. Fatto sta che la prima versione del folletto ex Sassuolo, con Conte alla guida, aveva dato ampissime dimostrazioni di talento. Poi, i guai fisici e un lento declino, fino ad oggi. E’ svincolato e in pochi lo cercano. Due squadre in particolare: il Como e il Monza. Una domanda sorge però spontanea: la carriera di Sensi ha ancora tempo per ripartire una volta per tutte?
Monza, Sensi-bis per Nesta? Il punto
Il classe 1995 viene da stagioni parecchio difficili, in cui non è mai davvero riuscito a ritrovare la continuità di Sassuolo. Nell’ultimo anno ha vinto lo scudetto da comparsa con l’Inter, disputando solo 5 partite. A gennaio doveva andare al Leicester, ma il trasferimento saltò all’ultimo. Ora è svincolato e chissà che non abbia voglia di ricominciare a trattare il pallone come sa fare benissimo. La sua qualità è riconosciuta e su questo non ci piove. Il problema rimane il suo status fisico, mai perfettamente integro e mai in grado di infondere certezze. Nonostante ciò, due squadre vogliono ancora puntarci. Come detto sopra, e come riportato da Gianluca Di Marzio, Como e Monza sono interessate ad acquisirne le prestazioni. E’ un’occasione che, per un club medio-piccolo, può sempre fare comodo.
Per quanto riguarda i Lariani, il mirino sul giocatore è puntato da almeno un mese. L’accordo, però, non è ancora stato trovato e, nelle ultime ore, i biancorossi si sono inseriti nella corsa. Si tratterebbe di un ritorno: Sensi ha infatti giocato a Monza nella stagione 2022/23, iscrivendo a referto 28 presenze condite da 3 reti, in quella che rimane paradossalmente una delle annate migliori della sua storia recente.