Victor Osimhen ci ha dimostrato, in questi anni di Serie A, di che pasta è fatto. Fisico possente, alta velocità e una tecnica non indifferente per una prima punta di sfondamento, è capace sia di essere lanciato in velocità che di fare a botte in area di rigore. Poiché ha rinnovato con il Napoli, sappiamo che verrà venduto un modo da fare guadagnare il club che lo ha lanciato tra i top players in Europa. Ma quali sono le squadre che potrebbero acquistarlo?
Strapotere fisico, velocità, colpo di testa, cattiveria agonistica e grande voglia di vincere. Unitela al fatto che ha fatto vincere al suo Napoli uno scudetto atteso da quando c’era Maradona e avete il perfetto riassunto di che giocatore è Victor Osimhen. L’attaccante nigeriano però ha dimostrato una voglia di cambiare aria per trovare altri stimoli, ma la ha palesata con classe. Invece di farsi lasciare a scadenza, ha deciso di rinnovare con il club di De Laurentiis, permettendo così alla squadra campione d’Italia una buona plusvalenza questa estate. Effettivamente ci sono più club che monitorano con attenzione la situazione, pronti a fare la loro mossa al momento giusto. Ma chi sono questi club?
Lazio, Luis Alberto vuole rescindere il contratto: chi se lo prende?
Victor Osimhen tra Real Madrid e Psg
L’interesse del Real Madrid per Victor Osimhen è stato alimentato dalle dichiarazioni di Aurelio De Laurentiis riguardo alla sua partenza dal Napoli. Questo movimento non è stato completamente inaspettato, dato che Osimhen ha attirato l’attenzione dei migliori club europei con le sue prestazioni. Con il Real Madrid che ha sperimentato una carenza di attaccanti di ruolo dopo l’addio di Benzema, Osimhen rappresenterebbe un’opzione intrigante per rafforzare il reparto offensivo. Ora però parliamo dell’elefante dentro l’articolo: al Real Madrid arriverà un certo Kylian Mbappe. Per quanto l’interesse di Fiorentino Perez e di tutta la dirigenza blanca sembra proprio essere il ricreare in salsa moderna i Galacticos (magari più vincenti degli illustri precedenti), come potrebbe giocare Ancelotti avendo tra le mani sia Mbappe che Victor?
Certo, si parla del Real Madrid, la stessa squadra che si può permettere di lasciare in panchina giocatori del calibro di Modric e Toni Kroos. Giusto, Mbappe NON è una prima punta, anche se ha dimostrato ampiamente di saperlo fare, quindi è più probabile che si pesti i piedi con Vini jr. Però questa ipotesi, per quanto intrigante, sembra sulla carta difficile nel realizzarsi.
Riavvolgiamo un attimo la situazione: Mbappe al Real Madrid. Quindi questo vuol dire che il PSG rimane senza la propria punta di diamante? Impossibile, non con quella potenza economica. Nel 2023, il club parigino ha già rinforzato il reparto offensivo con gli acquisti di Gonçalo Ramos e Kolo Muani. Nonostante il predominio del modulo 4-3-3 durante la stagione, Osimhen, esperto di questo schema grazie alla sua esperienza, potrebbe trovare spazio anche in Ligue 1, anche nel caso in cui Mbappé rimanesse e fosse spostato sulla sinistra (situazione abbastanza improbabile, visto il precontratto firmato).
Real Madrid, Rodrygo poteva giocare in Premier: il retroscena
Ipotesi Premier League per Air-Osimhen
Ora spostiamoci in Inghilterra. La Premier infatti è sempre stata il sogno dell’attaccante del Napoli, un sogno mai celato e anzi spesso chiesto senza peli sulla lingua. In questo caso le squadre papabili sono parecchie. Tra i club inglesi più interessati a Osimhen c’è da mesi l’Arsenal di Mikel Arteta, alla ricerca di rinforzi per la propria linea d’attacco. Con Gabriel Jesus e Eddie Nketiah già in rosa, l’aggiunta di un attaccante fisicamente forte e abile nell’attaccare la profondità come Osimhen potrebbe essere un’opzione allettante per i Gunners.
Tuttavia, il Chelsea di Mauricio Pochettino non resta a guardare. Dopo aver consolidato il proprio reparto offensivo con giovani talenti europei, i Blues potrebbero sacrificare un giocatore come Conor Gallagher per fare spazio al potenziale arrivo di Osimhen. Il tecnico argentino ha dimostrato la sua capacità di far crescere i talenti, e potrebbe essere un trampolino di lancio ideale per il nigeriano. Ma la corsa per Osimhen non si ferma qui. Il Manchester United, da sempre sulle tracce del prolifico attaccante, potrebbe entrare prepotentemente nella contesa. Nonostante il recente lavoro di valorizzazione di giovani talenti come Rasmus Hojlund, il manager Erik ten Hag avrebbe bisogno di un giocatore già pronto come Osimhen per rinforzare la sua linea d’attacco.
L’ultima Spiaggia: Victor e l’Arabia
Una possibile opzione da considerare è l’Arabia Saudita. Le parole dell’agente di Khvicha Kvaratskehlia hanno sollevato dibattiti, suggerendo che Osimhen potrebbe giocare nella Saudi Pro League nel 2024. Tuttavia, nel 2023, De Laurentiis sembra aver rifiutato un’offerta da 200 milioni di euro dall’Al-Hilal, definendo Osimhen inestimabile. Osimhen stesso ha confermato l’esistenza di questa proposta durante un podcast con John Obi Mikel.
Testuali parole di Osimhen: “L’offerta proveniente dall’Arabia Saudita era enorme: è stato difficile dire di no. È stato pazzesco… più dicevo di no, più aumentavano ancora e ancora la loro proposta. È stato letteralmente un ‘wow’. Mi avrebbe cambiato la vita, non si sono mai arresi. Io però ho detto: ‘No ragazzi, resto al Napoli'”. Sicuramente in quel momento il ragazzo era deciso nel rimanere in Italia. Ora però, con la voglia di cambiare aria e tanti, tantissimi soldi come offerta, come reagirà Victor? Aspettiamo l’estate per vedere come andrà a finire questa soap opera che, per una volta, avrà incredibilmente tutte le parti in causa felici di come andrà. Pure i tifosi.
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!
Fonte Foto: X Napoli