85 milioni sarà il costo necessario per comprare Højlund se verrà riscattato dal Napoli: tutti i dettagli sulla clausola rescissoria.
Il calciomercato in Italia ha chiuso i battenti lunedì, ma a catturare l’attenzione adesso sono i retroscena dei colpi già conclusi. Uno dei più chiacchierati riguarda l’arrivo di Rasmus Højlund al Napoli, sul quale Fabrizio Romano ha fatto chiarezza sul proprio canale YouTube. Il contratto del centravanti danese prevede infatti una clausola rescissoria da 85 milioni di euro, attivabile soltanto a partire dall’estate 2027 e soprattutto pagabile in tre anni.
Una cifra che già oggi fa sognare il club azzurro in chiave futura, proiettando l’operazione verso un potenziale affare da record. Højlund, infatti, è sbarcato a Napoli con la formula del prestito oneroso da 6 milioni, accompagnato da un diritto di riscatto che può trasformarsi in obbligo fissato a 44 milioni. Per il momento, però, più che ai conti, la città e i tifosi guardano al campo: il classe 2003 è pronto a prendersi la scena con Conte, consapevole che il suo rendimento sarà decisivo anche per le prospettive economiche del club.
Le prime parole di Højlund da giocatore del Napoli
“Ora sono tornato in Italia ma con più esperienza, sono un giocatore migliore con più esperienza internazionale in Premier League e Champions. Vengo qui con la voglia di mettermi alla prova nel miglior team italiano – ha dichiarato Højlund nella sua prima intervista da giocatore del Napoli –. I tifosi sono grandi qui, lo so. Ho giocato all’Atalanta e sono che sono pazzi per il calcio, lo amano. L’ho visto per strada, allo stadio Maradona, è incredibile. Non vedo l’ora di giocare la prima nel nostro stadio. Sono grato di questa opportunità, farò il massimo per rendere i tifosi orgogliosi. Forza Napoli sempre”.