Napoli, Conte: “Chi ci affronta centuplica le energie. Politano e Lobotka? Ecco come stanno”

Conte, napoli

Al termine della sfida contro il Genoa, l’allenatore del Napoli Antonio Conte ha analizzato la prestazione dei suoi uomini a Sky Sport.

Di seguito le parole di Antonio Conte, riprese da GOAL

Sul doppio impegno: “Stiamo percorrendo un percorso sconosciuto. Ora giochiamo la Champions, l’anno scorso nemmeno una coppetta e non avevamo una rosa strutturata per tutti questi impegni, a differenza di altre squadre. Abbiamo vinto uno Scudetto con una rosa molto limitata: quando prendi nove nuovi giocatori ci vuole tempo, alcuni di loro non sono ancora pronti. Il tridente? Era la prima da titolare per Neres, si è impegnato tanto: oggi il motore era un po’ ingrippato ma ci sta. Politano veniva da un tour de force, è arrivato un po’ stanco”.

Su Politano e Lobotka: “Politano ha avuto un affaticamento, non voglio entrare in dinamiche che non sono mie. Ho fatto il c.t. e ho grande rispetto per la Nazionale, i medici si sentiranno tra loro. Lobotka è scivolato sul terreno di gioco, in gergo calcistico ‘si è aperto’ e ha avvertito una fitta nella zona del pube/adduttore. Anche lui deve essere valutato”.

 

Napoli, Conte: “Chi gioca  contro di noi centuplica le energie”

“È inevitabile che chiunque giochi contro il Napoli centuplichi le energie. Sulla maglia abbiamo uno Scudetto ottenuto con tanta fatica. Il Genoa e noi abbiamo giocato uomo contro uomo, loro sono andati in goal alla prima occasione. Nella ripresa abbiamo attaccato la loro linea ed è cambiato tutto. Mi è piaciuto lo spirito e la voglia di non mollare, di restare sul pezzo fino alla fine”.

“Abbiamo dei calciatori che nel ritmo ci danno degli impulsi. McTominay sta faticando ma ha fatto comunque un’ottima prestazione, così come Anguissa, Di Lorenzo, Lobotka e altri. Nel primo tempo siamo rimasti un po’ frastornati dallo svantaggio, ci siamo ritrovati in una situazione che non immaginavamo. Era l’ultima gara prima della sosta e da parte nostra c’era voglia di finire bene il ciclo. C’è tanto da lavorare, sarà una stagione complessa: dovremo avere la forza e lo spirito giusti, quest’annata ci servirà per mettere le basi in ottica futura“.

Leggi anche