Operazione conclusa: Victor Osimhen sarà un nuovo giocatore del Galatasaray. L’attaccante arriva in prestito seccodal Napoli, a partire dal 2025 si attiverà la cluausola rescissoria da 75 milioni.
Dopo una lunga trattativa, colma di negoziazioni e tentativi, Osimhen scinde definitivamente il proprio cammino con la società partenopea e si appresta ad essere un nuovo giocatore del Galatasaray. Le cifre? Una volta rispettate le condizioni dell’attaccante nigeriano, quest’ultimo non ha esitato a prendere il volo verso la Turchia: andrà in prestito secco, con il club turco a cui è stato delegato per intero il pagamento dell’ingaggio. Da gennaio 2025, inoltre, si attiverà una clausola rescissoria da 75 milioni di euro, attraverso la quale Osimhen potrà essere ripescato dal calcio europeo, con una nuova avventura alle porte, dunque.
Osimhen al Galatasaray, ecco quali erano le condizioni date dal nigeriano
Il trasferimento di Victor Osimhen in Turchia sembrava una cosa ormai scontata, l’ultima spiaggia che lo salverebbe dalla tribuna “almeno” fino a gennaio. Il nigeriano, infatti, è stato messo ai margini del Napoli e si è trovato senza una squadra all’altezza delle sue aspettative dopo il trasferimento fallito all’Al-Ahli. A complicare la situazione del classe ’98 si è messa anche la fine del mercato, che lo ha privato della possibilità di unirsi a un top club europeo – suo vero desiderio -. Così, tra cinque mesi lontano dal campo e un futuro – seppur breve – con la maglia del Galatasaray, Victor Osimhen è chiamato a una scelta.
Prima di accettare la Turchia al 100% dovevano essere rispettate alcune condizioni. L’intesa sulla clausola che lo libererebbe a gennaio era frutto di un’intesa verde tra le parti. Mancava, tuttavia, solo il raggiungimento di un accordo sulla cifra che l’avrebbe liberato definitivamente dal Napoli. Victor, infatti, ha chiesto alla società di abbassare la clausola rescissoria da 130 milioni di euro a 75, così da rendere più facile l’acquisto da parte di un top club. Non dovrebbe essere un problema visto che le offerte di Chelsea e Al-Ahli si aggiravano intorno a questa cifra ed erano state accettate da De Laurentiis.