Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi ha annunciato la data nella quale il bus scoperto e i calciatori sfileranno in città.
Il Napoli si prepara a festeggiare lo scudetto insieme a tutti i suoi tifosi. Il sindaco del capoluogo campano, ha annunciato che lunedì 26 maggio alle ore 15, il bus scoperto con il trofeo ed i calciatori sfilerà per la città: “I pullman sfileranno dal Molo Luise all’incirca fino a piazza Vittoria. Avremo circa centomila posti disponibili. Il giro della squadra che incontra la città e i tifosi sul lungomare è il regalo che in primo luogo Aurelio De Laurentiis farà ai tifosi che l’aspettavano da tanto tempo. Io avevo un debito con la città e con i tifosi, perché due anni fa non si è potuto fare il giro del pullman. Questa volta c’è stata una perfetta sinergia e l’evento l’organizzeremo come Comune e come Calcio Napoli”.
Napoli campione d’Italia: le parole di Conte
È qualcosa di fantastico e bellissimo. Oggi è stato difficile arrivare allo stadio e ho pensato che se avessimo deluso queste persone me lo sarei portato dentro per parecchio tempo. Oggi c’era tanta pressione ma abbiamo affrontato perfettamente la partita. Abbiamo fatto una grande stagione, merito ai ragazzi che hanno avuto voglia di rivalsa dopo il decimo posto della scorsa stagione.”
”Il più grande capolavoro della mia carriera? Sicuramente è stata la più inaspettata, difficile e stimolante come sfida. Venire a Napoli dopo un decimo posto e cercare di riprendere un po’ tutto che si era sfasciato l’anno scorso convincendo qualcuno a rimanere: se guardiamo all’inizio con lo 0-0 col Modena la sconfitta di Verona e oggi stiamo festeggiando lo scudetto, vuol dire che abbiamo fatto qualcosa di clamoroso. Il merito va tutto ai ragazzi. Vincere a Napoli è difficile, questi ragazzi ci stanno riuscendo per la seconda volta in due anni. Sono ragazzi seri, non parti in una squadra che gioca sempre per vincere.”
”Chi ha partecipato alla vittoria di questo scudetto ha fatto qualcosa di straordinario. Vincere a Napoli è difficilissimo e farlo per la seconda volta in pochi anni dimostra tanto. 30 anni fa Maradona alzava lo scudetto per due volte come Di Lorenzo, vanno fatti complimenti anche Giovanni.
“Futuro? Ho un ottimo rapporto con il presidente. Abbiamo avuto la possibilità di conoscerci e stiamo festeggiando tutti insieme. Siamo due vincenti, magari in maniera diversa, ma siamo due vincenti.”