Alessandro Zanoli, terzino in rosa con i campioni d’Italia del Napoli, vuole giocare di più. Ormai, nel calcio di oggi che va sempre più veloce, essere un ventitreenne è quasi sinonimo di giocatore fatto e finito, non giovane e quindi con poche opportunità di crescita. Ma Zanoli non ci sta: essere il primo sostituto del capitano Di Lorenzo non gli può (ne gli deve) bastare più. E anche in serie A c’è chi è interessato…
Zanoli sarebbe un bell’innesto per qualche squadra di Serie A
Ad oggi, sono tre i club italiani che si sono mostrati interessati per il giovane terzino. Il Genoa segue attentamente Zanoli sin dall’estate scorsa e questa volta sembra pronto ad avanzare una proposta concreta. Anche il Torino ha manifestato interesse, cercando un nuovo laterale, ma finora si è limitato a sondaggi senza ulteriori sviluppi.
Inoltre, il Verona sta valutando la possibilità di organizzare uno scambio diretto tra Zanoli e Faraoni. In questa ipotesi, l’esperto difensore farebbe il suo ingresso al Napoli, con il quale è stato associato intensamente durante l’estate. Questa destinazione pare essere gradita anche dl giovane, ma bisogna fare una costatazione: l’Hellas non naviga in acque serene. Solo pochi giorni fa, la guardia di finanza ha confiscato il 100% delle quote del club e denunciato il patron Setti per bancarotta. Per quanto possa essere una buona opportunità per crescere in campo, come può una situazione societaria non stabile aiutare alla formazione del talentuoso terzino?
Superlega, il CEO di A22 annuncia partite gratis per i tifosi
E il Napoli?
Il cammino futuro di Alessandro Zanoli rimane ancora aperto e in fase di definizione. Il talentuoso terzino destro, che aveva mostrato prestazioni eccellenti con la Sampdoria nella stagione precedente, aveva suscitato aspettative per una brillante carriera anche con il Napoli. Tuttavia, nonostante le speranze, Zanoli ha avuto poche opportunità di scendere in campo con il Napoli, trovandosi in competizione con giocatori del calibro di Di Lorenzo, Mario Rui e Olivera nella gerarchia delle preferenze di Mazzarri.
Per raggiungere gli obiettivi fissati all’inizio della stagione e gradualmente risalire in classifica, gli azzurri sono chiamati a potenziare ogni reparto, inclusa la difesa, per garantire un miglioramento complessivo. In poche parole, se arriverà una buona offerta allora se ne potrà parlare con calma. Ma svendere? Questo mai.
LEGGI ANCHE: Frosinone, occhi su Zerbin
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!
Fonte foto: Imago