L’Italia scenderà in campo per la quarta giornata di Nations League contro Israele. Gli azzurri occupano il primo posto del Gruppo 2 della Lega A, davanti a Francia (+1) e Belgio (+3) grazie alle due importanti vittorie della sosta di settembre, soprattutto quella contro la Francia. La squadra di Spalletti affronterà la gara di ritorno contro Israele.
L’Italia viene da uno sfortunato pareggio contro il Belgio, risultato dell’espulsione di Pellegrini allo scadere del primo tempo. I diavoli rossi recuperano il doppio vantaggio azzurro con i gol di De Cuyper e Trossard. Gli azzurri adesso sono chiamati a rispondere con una vittoria che garantirebbe un grande slancio verso la qualificazione alle fasi finali di Nations League. Spalletti va verso alcune rotazioni nello scacchiere tattico. In porta ci sarà Vicario e non Donnarumma, mentre nel terzetto difensivo dovrebbe trovare spazio Buongiorno al posto di Bastoni, completando il reparto con Di Lorenzo e Calafiori. A centrocampo ci sarà la staffetta tra Ricci e Fagioli, con lo juventino in campo al fianco delle certezze Frattesi e Tonali. Cambio sulle fasce: ci saranno Bellanova e Udogie. In attacco spazio alla coppia Raspadori-Retegui.

Le probabili formazioni di Italia-Israele
ITALIA (3-5-2): Vicario; Di Lorenzo, Buongiorno, Calafiori; Bellanova, Frattesi, Fagioli, Tonali, Udogie; Raspadori, Retegui. CT: Spalletti.
ISRAELE (4-2-3-1): Gerafi; Feingold, Nachmias, Shlomo, Leidner; Kanikovski, Abu Fani; Abada, Peretz, Gloukh; Baribo. CT: Simon.