Nazionale, il dilemma attaccante: Retegui può essere il 9 ad EURO 2024?

Retegui

Quello del numero 9 della Nazionale è un problema, ahinoi, ricorrente. E’ una telenovela che va avanti da più di una decade ormai: tanti CT, tante meteore, ma gli azzurri non riescono ancora a trovare l’attaccante giusto. Il problema è sicuramente anche generazionale. Siamo passati da una generazione, quella a cavallo tra il Mondiale 2006 e quello del 2010, con nomi del calibro di Inzaghi, Toni e Gilardino, al vuoto totale. Il più pronto sembra essere sicuramente Mateo Retegui, incoraggiato anche da una statistica importante.

Dopo il fumo gettato negli occhi di tutti gli italiani a firma Balotelli (alzi la mano chi non credeva di aver trovato l’attaccante per i successivi 10 anni), quella maledetta e pesantissima maglia numero 9 ha girovagato senza fine. Luciano Spalletti, quindi, non sarà purtroppo esente dalla ricerca e dal dilemma del finalizzatore. Dal primissimo match da CT della Nazionale, l’ex allenatore del Napoli ha puntato forte su Ciro Immobile. L’attaccante della Lazio, nella sfortunata partita Skopje, aveva anche trovato il gol del momentaneo vantaggio. Nella gara successiva contro l’Ucraina, Spalletti sorprende tutti e prova Giacomo Raspadori al centro dell’attacco come ‘falso nueve‘. La scelta sembra convincere il tecnico campione d’Italia, che riproporrà l’ex Sassuolo anche contro Malta e nei ritorni contro l’Ucraina e la Macedonia del Nord. Infine, non dimentichiamoci i nomi di Gianluca Scamacca e Lorenzo Lucca.

Spalletti
Luciano Spalletti in Venezuela 1-2 Italia, amichevoli internazionali (X Nazionale Italiana) direttacalciomercato.com

Nazionale, il 9 che fa più gol è Mateo Retegui

Da inizio 2023, momento di esordio di Mateo Retegui in azzurro, nessuno degli attaccanti italiani ha segnato più del 19 genoano (4) con la maglia della Nazionale. Il centravanti del Genoa ha timbrato il cartellino per ben due volte nell’amichevole con il Venezuela, regalando la vittoria alla Nazionale. Due gol da vero uomo d’area. In questa speciale  classifica, l’italo-argentino è a pari merito con Davide Frattesi. Questo testimonia che, numeri alla mano, nessun’altro ‘competitor‘  ha gonfiato la rete più di lui. I dubbi, però, sono tanti. Lo stesso Spalletti non ha puntato subito sull’ex Tigre, virando sull’usato sicuro Immobile prima, provando l’esperimento ‘falso nueve‘ con Raspadori poi, passando anche per il nome di Scamacca. Retegui, però, ha un grandissimo vantaggio sugli altri: da qui a fine stagione sarà sicuramente l’attaccante titolare del Genoa. Scamacca, ad ora, sembra più un’alternativa all’attacco leggero composto da De Ketelaere e Lookman per Gian Piero Gasperini. Idem per Raspadori, che non riesce a trovare continuità nell’ex Napoli proprio dell’attuale CT azzurro. Infine, Immobile non è nel suo miglior momento della carriera, complice anche la stagione negativa della Lazio.

http://quxheub.cluster051.hosting.ovh.net/italia-prima-convocazione-per-lucca/

Attenzione a Lorenzo Lucca

Lorenzo Lucca, alla primissima convocazione con la Nazionale maggiore, è un nome da monitorare attentamente. L’attaccante dell’Udinese ha statistiche perfettamente speculari a quelle di Retegui: 8 gol e 3 assist per ciascuno dei bomber azzurri in questa stagione. L’unica differenza è che l’ex Tigre ha siglatolo stesso numero di G+A con 7 gare in meno. Rientrato dall’avventura olandese all’Ajax non troppo fortunata, Lucca sta tornando quel giocatore visto a Pisa in Serie B. Potrebbe essere sicuramente. Guardano bene i dati, in realtà, il centravanti con più gol tra i tre è Gianluca Scamacca, ma l’impiego altalenante di Gasp rende la strada dell’ex West Ham verso una maglia da titolare azzurra molto complicata.

 

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!

Fonte foto: X Opta

 

Leggi anche