Olanda, il fuorigioco potrebbe essere eliminato nel calcio amatoriale: ecco il motivo

In Olanda, complice i numerosi episodi di arbitri aggrediti e di gare interrotte, il fuorigioco potrebbe essere eliminato dal calcio amatoriale.

La KNVB, ovvero l’associazione calcistica olandese, sta pensando ad un clamoroso cambiamento nel calcio amatoriale. Visto i diversi episodi che hanno visto protagonisti diversi arbitri aggrediti e tantissime gare interrotte, l’associazione olandese sta seriamente prendendo in considerazione la possibilità di eliminare la regola del fuorigioco nelle competizioni amatoriali.

Olanda, arbitri aggrediti e gare interrotte: il fuorigioco potrebbe essere eliminato nel calcio amatoriale

Tra arbitri aggrediti e partite interrotte: la KNVB, federazione olandese, sta pensando di eliminare il fuorigioco nel calcio amatoriale. Come riportato dal quotidiano britannico The Guardian, il responsabile del calcio amatoriale della KNVB, Jan Dirk Van der Zee, ha fatto luce su questo importante e preoccupante dato: “Anche se il numero di partite interrotte rappresenta una frazione rispetto ai circa 780.000 incontri annuali, non possiamo ignorarlo. Abbiamo un problema serio e vogliamo trovare una soluzione. Non escludo che, in futuro, potremmo decidere di abolire anche gli assistenti arbitrali”.

Durante l’ultima stagione, in Olanda si sono verificati quasi 2.000 incidenti che hanno portato all’interruzione delle partite. Nello specifico sono 1.864 le partite stoppate, segnando un incremento dell’11% rispetto alla stagione precedente e del 58% negli ultimi cinque anni. Per cercare di migliorare la situazione, la KNVB ha introdotto una nuova regola per la stagione 2024/2025 che limita le richieste di chiarimento delle decisioni agli arbitri solo ai capitani delle squadre.

Questa regola era già stata adottata quest’estate, prima ad Euro 2024 e in occasione del torneo di calcio delle Olimpiadi di Parigi. La KNVB spera che limitare il confronto diretto tra giocatori e arbitri porti a un significativo miglioramento del fair play e del rispetto sul campo, con l’obiettivo di ridurre questo preoccupante dato che deve fare riflettere.

Leggi anche