Olimpiadi 2024, il tabellone delle semifinali del torneo calcio maschile e femminile

Oggi al via le semifinali del torneo calcio maschile e femminile delle Olimpiadi di Parigi 2024. Si parte alle alle 18.00 a Marsiglia con Marocco-Spagna

Torna protagonista il torneo calcio nella giornata di oggi ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Si parte alle ore 18.00 a Marsiglia con la prima semifinale tra Marocco e Spagna. Programma del torneo maschile che si concluderà questa sera con i padroni di casa della Francia che ospiteranno a Lione l’Egitto. Domani sarà il turno delle donne. Si parte alle 18.00 con Stati Uniti-Germania e si concluderà alle 21.00 con il big match tra Brasile e Spagna.

Olimpiadi, il quadro del torneo calcio maschile e femminile

Quattro gironi da quattro squadre, le prime due di ogni gruppo accederanno ai quarti di finale: l’ultimo atto sarà al Parco dei Principi per la finale in programma venerdì 9 agosto alle 18.00. Le classifiche definitive della fase a gironi e gli abbinamenti delle semifinali del torneo calcio, maschile e femminile.

Calcio Maschile – Semifinali

Si parte alle 18.00 a Marsiglia con Marocco-Spagna. Marocchini reduci dalla roboante vittoria per 4-0 contro gli Stati Uniti: successo tondo anche per la Spagna (3-0) contro il Giappone. Nella gara di Lione invece, la Francia dopo aver eliminato per 1-o l’Argentina grazie alla rete di Mateta, sfiderà l’Egitto, reduce dalla vittoria ai quarti contro il Paraguay.

Marocco-Spagna (oggi, ore 18.00);

Francia-Egitto (oggi, ore 21.00).

A

  1. Francia 9
  2. Stati Uniti 6
  3. Nuova Zelanda 3
  4. Guinea 0

B

  1. Marocco 6
  2. Argentina 6
  3. Ucraina 3
  4. Iraq 3

C

  1. Egitto 7
  2. Spagna 6
  3. Repubblica Domenicana 2
  4. Uzbekistan 1

D

  1. Giappone 9
  2. Paraguay 6
  3. Mali 1
  4. Israele 1

Femminile – Semifinali

C’è un replay in queste semifinali, parliamo di Brasile-Spagna: le due squadre si erano incontrate nella terza giornata del girone C con un successo delle iberiche per 2-0. Ad aprire le semifinali ci penseranno Stati Uniti e Germania.

Stati Uniti-Germania (martedì, ore 18.00);

Brasile-Spagna (martedì, ore 21.00).

A

  1. Francia 6
  2. Canada 3
  3. Colombia 3
  4. Nuova Zelanda 0

B

  1. Stati Uniti 9
  2. Germania 6
  3. Australia 3
  4. Zambia 0

C

  1. Spagna 9
  2. Giappone 6
  3. Brasile 3
  4. Nigeria 0

 

Leggi anche