Il Parma di Fabio Pecchia è una delle piacevoli scoperte di queste prime 3 partite di campionato ma in particolare Woyo Coulibaly si è messo in grande evidenza.
La Serie A è iniziata da sole 3 settimane ma è tempo già di fare un mini bilancio. Una delle squadre rivelazione è senza dubbio la neo promossa Parma. La squadra allenata da Fabio Pecchia, nonostante delle avversarie (Fiorentina, Milan e Napoli n.d.r.) ha fatto vedere un grande calcio con delle idee di gioco ben definite. La fortuna dei ducali, senza dubbio, è aver confermato l’ossatura della passata stagione andando a puntellare, nel mercato, la rosa. Uno dei ragazzi che si è messo maggiormente in evidenza, in queste prime partite, è il terzino Woyo Coulibaly. Il ragazzo classe ‘99, arrivato a Parma dal Le Havre nella stagione 21/22, negli anni è cresciuto guadagnandosi la titolarità in Serie A.
Qualità di Woyo Coulibaly
Per Woyo Coulibaly in questo avvio di stagione sono arrivate 3 titolarità in altrettante partite disputate. Le sue qualità non sono passate inosservate ai più attenti. Il ragazzo, infatti, ha fatto intravedere a sprazzi di poter essere un giocatore fondamentale e, che con il passare del tempo possa arrivare anche a calcare palcoscenici più importanti. Una delle sue peculiarità principali è poter giocare sia sulla fascia destra, che su quella sinistra. Si trova maggiormente a suo agio, però, sulla destra e a tal proposito basti vedere come ha contenuto e arginato un certo Rafael Leão nel match contro il Milan. Proprio contro i rossoneri, in seguito ad una grande prestazione sia a livello difensivo che offensivo, il francese è stato votato dai tifosi dei ducali come man of the match. È un terzino di spinta che con una buona conduzione di palla grazie alla sua tecnica. Uno dei punti deboli è la tenuta fisica. Con il passare dei minuti, infatti, la sua vivacità tende sempre più a scemare. Questo è sicuramente dovuto ai ritmi alti e anche al caldo estenuante di queste prime giornate. Queste, però, sono caratteristiche che con la giusta preparazione e il giusto impegno si possono affinare. Quindi, ci sono ancora ampi margini di miglioramento ma ci sono tutte le prospettive per poter far bene in questa stagione e non solo.
Futuro e possibili mosse di mercato
Woyo Coulibaly, se dovesse confermare nei prossimi mesi questa continuità di rendimento, potrebbe diventare, già a gennaio, una pedina ambita sul mercato. Il contratto del ragazzo, infatti, scade il prossimo 30 giugno. Il Parma è chiamato a imbastire una trattativa per il rinnovo del ragazzo se non vorrà perderlo a parametro zero nella prossima sessione di calciomercato estivo o a un prezzo ridotto già nei prossimi mesi. Secondo i dati Transfermarket, il suo valore si aggira intorno ai 2 milioni di euro. Una cifra non proibitiva per club di media-alta classifica di Serie A ma anche in giro per l’Europa, ma che potrebbe lievitare con il passare delle settimane.
Il futuro è dalla sua parte. Woyo per imporsi maggiormente nel calcio che conta, però, dovrà lavorare sodo e continuare ad unire estro e fisicità.