Puma e Portogallo hanno presentato ufficialmente la maglia “Black Panther” per il 2026, con l’obiettivo di celebrare il 60⁰ anniversario del pallone d’oro vinto da Eusébio nel 1965.
Una maglia spettacolare quella realizzata dalla Puma, prevalentemente nera e con un motivo tono su tono dello storico stemma portoghese, usato dalla federazione tra il 1914 e il 1966. Un omaggio che rende sicuramente onore a una leggenda assoluta del calcio lusitano come Eusébio. Ha suscitato grande commozione anche per Flora Burheim, la moglie ormai vedova del calciatore. Matrimonio durato dal 1965 al 2014, sino alla morte dell’icona portoghese. La moglie ha avuto modo di esprimersi sulla collaborazione tra Puma e Portogallo, mostrando così tutte le emozioni da lei vissute.
𝗦𝗢́ 𝗛𝗔́ 𝗨𝗠 👑
Uma edição especial para celebrar o lendário Eusébio, o Pantera Negra. Agarra já a tua! 👕🇵🇹
🔗 𝗗𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗶́𝘃𝗲𝗹 𝗲𝗺 👉 https://t.co/ikBvVapq65#PortugalStore | @pumafootball pic.twitter.com/bm7qtoV2ea
— Portugal (@selecaoportugal) November 4, 2025
Portogallo, le parole di Flora Burheim sulla collaborazione con la Puma
La vedova di Eusébio di magliette PUMA “la riempie di orgoglio. Quando PUMA ci ha contattato e ci ha raccontato la sua idea, mi sono sentita profondamente commossa e onorata. Eusébio aveva un rapporto molto stretto con il marchio e una sincera amicizia con il suo fondatore, il signor Rudolf Dassler. Vedere la sua memoria ora onorata in un progetto così bello e significativo mi riempie di orgoglio. Sono certa che Eusébio sarebbe molto felice di questo omaggio”, ha affermato.
Joao Cardoso, direttore marketing e commerciale della Federcalcio portoghese, ha aggiunto: “Eusébio rappresenta la passione, il talento e l’orgoglio per il Portogallo. Sessant’anni dopo la vittoria del Pallone d’Oro, la sua eredità rimane viva, ispirando non solo coloro che hanno conosciuto la sua grandezza, ma anche le future generazioni di giocatori portoghesi. La Federcalcio portoghese, in collaborazione con PUMA, celebra questa leggenda con una divisa unica che unisce tradizione e innovazione, rendendo omaggio al passato e plasmando il futuro del calcio portoghese”.




