Finisce la Premier League 2023/2025: Il Manchester City è campione d’Inghilterra per la quarta volta consecutiva, per la prima volta nella storia una squadra riesce in questa impresa che corona l’ennesimo record per l’incredibile lavoro svolto da Pep Guardiola e la dirigenza in questi anni. Rammarico Arsenal che ha lottato fino alla fine ma che si è spento con un inutile 2-1 in casa contro l’Everton (colpendo due traverse).
Analisi della Premier 2023/2024
Alle spalle dei Gunners vi è il Liverpool che torna in Champions League dopo la delusione della passata stagione e salutando definitivamente Klopp. La squadra aveva mantenuto un passo praticamente da competitrice per il titolo ma poi dopo una clamorosa sconfitta contro il Crystal Palace in casa si è arreso perdendo due settimane dopo addirittura il derby. Ad agguantare il quarto posto è invece l’Aston Villa, la squadra di Unai Emery ha compiuto un lavoro incredibile riuscendo a superare avversarie con una disponibilità economica ben maggiore, incredibile rivelazione Watkins, autentico mattatore durante tutto il campionato.
Dal quinti all’ottavo posto le squadre sono state sempre molto in competizione tra loro, il Tottenham (arrivato quinto) torna in Europa dopo 1 anno di nulla ma finisce il campionato sapendo di aver, forse, potuto di far di più. L’Aston Villa infatti conclude il campionato a soli due punti dagli Spurs che, almeno all’inizio, sembravano essere i favoriti per il quarto posto finale. A ricoprire il sesto posto è invece il Chelsea che dopo l’ennesima annata in cui si sono confermato come delle macchine sputa soldi nell’acquisto di un’incredibile numero di giocatori alla fine smuovono la loro posizione in classifica raggiungendo l’Europa League. Il Newcastle e lo United invece deludono rispetto all’annata passata in cui forse, specialmente i primi, hanno performato più delle loro reali capacità. Per lo United (finito ottavo) l’ultima barca per l’Europa rimane una improbabile vittoria a Wembley contro i rivali e neo-campioni del City.
LaLiga, i verdetti: Real Madrid campione, Girona in Champions!
La parte destra della classifica
Delude il Brighton che l’anno passato aveva addirittura raggiunto l’Europa League e che quest’anno si vede relegato all’undicesimo posto, complice un mercato non capace di sostituire pedine importanti come MacAllister e Caicedo anche l’infortunio di Mitorna (ed il flop di Ansu Fati) hanno contribuendo a questo assai deludente posizionamento, ormai è segnata la partenza di De Zerbi verso un’altra panchina europea. A sorprendere è invece il Crystal Palace che dopo l’esonero di Hodgson stupisce tutti grazie a Oliver Glasner, con cui riesce a vincere molti scontri con squadre più attrezzate come il Liverpool (0-1 ad Anfield), il Manchester United (4-0 in casa) e l’Aston Villa (5-0 questo pomeriggio).
Il Nottingham Forest si salva per la seconda stagione consecutiva per il rotto della cuffia, una stagione senza luci per questa squadra che però si mantiene la consolazione del posto in Premier l’anno prossimo. Le tre neo-promosse della passata stagione, ovvero: Luton Town, Burnley e Sheffield retrocedono tutte senza raggiungere i 30 punti. Lo Sheffield ed il Burnely, arrivati ultimo e penultimo subendo ben 104 e 78 goal retrocedono senza dare mai la sensazione di salvarsi. Discorso diverso per il Luton la cui favola termina nonostante l’incredibile (per via della sua improvvisa apparizione) stagione del ventiseienne Adebayo che raggiunge addirittura la doppia cifra. Così si consegna alla storia un’altra stagione di emozionante calcio inglese, ci si ritroverà di nuovo ad agosto a rivivere le fantastiche emozioni che il calcio d’oltre manica saprà offrici.
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!
Fonte foto: X Manchester City