Non aveva iniziato nel migliore dei modi la stagione Jonathan David ma adesso si è preso le redini dell’attacco del Lille a suon di gol e giocate da urlo.
Jonathan David arrivava da una stagione molto prolifica in cui aveva messo a referto 26 gol e 4 assist in 40 partite. Già nelle passate stagioni aveva superato la doppia cifra ma non aveva mai toccato i 20 gol stagionali con la maglia del Lille. Il canadese ha la possibilità già nella gara di domani in Conference contro l’Aston Villa di diventare il miglior marcatore della storia de Les Dogues. Ricordiamo che si tratta di un classe 2000 e il suo contratto scade il 30 Giugno del 2025 perciò sarà sicuramente un’importante uomo di mercato. Eppure la sua quarta stagione in maglia rossoblù non era iniziata nel migliore dei modi. A causa anche del mondiale giocato con il suo Canada, Jonathan David non ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento in Ligue 1. Inoltre ha avuto diverse difficoltà a ritrovare la via del gol in campionato, esattamente 3 mesi ci ha messo per sbloccarsi.
Nel 2024 è arrivata la riconsacrazione: 16 gol in 16 partite per un calciatore dal talento spesso profanato dai media. David continua a proliferare azioni da rete e incutere terrore alle retroguardie difensive francesi. Giustamente però il canadese ha l’aspirazione di giocare in club di caratura internazionale e la sua avventura al Lille lo ha plasmato e fatto diventare un calciatore totale. Il grande trasferimento tanto agognato potrebbe avvenire già in questa sessione di mercato. Sono tanti gli elementi da tenere in considerazione per un suo plausibile trasferimento e oggi elencheremo le squadre ideali per lui.

Le squadre ideali per Jonathan David
L’Arsenal di Arteta, un azzardo da compiere?
Sarebbe davvero intrigante vedere Jonathan David calcare i campi di Premier League soprattutto il terreno dell’Emirates Stadium. Potrebbe apparire come un trasferimento aleatorio in grado di tramutarsi in una piacevole sorpresa. L’attacco dei Gunners non è particolarmente assortito e il falso nueve, per quanto stia dando i propri frutti con Kai Havertz, non può essere la soluzione principale. Le prestazioni altalenanti di Gabriel Jesus, a causa anche dei tanti problemi al ginocchio, possono facilitare il passaggio del canadese alla corte di Arteta. David è un giocatore funambolo, capace di andare in doppia cifra con regolarità e dialogare con i compagni. Potrebbe non essere la priorità della dirigenza dei Gunners ma una pedina da considerare se si vuole fare quel piccolo salto di qualità.
Milan e Napoli in corsa per Jonathan David?
Il Milan è a caccia del centravanti titolare e le porte per Zirkzee rischiano di chiudersi da un momento all’altro a causa della numerosa concorrenza. La dirigenza avrà sicuramente monitorato diversi profili per l’attacco e uno di questi potrebbe essere proprio il classe 2000 del Lille. Le sue caratteristiche fisiche e tecniche rispecchiano molto la tipologia di centravanti che il Milan desidera per la prossima stagione. Pioli vuole rimpolpare il reparto offensivo di velocità e imprevedibilità e il canadese fa al caso suo. L’unico piccolo grande problema è la cifra che il Milan dovrebbe sborsare per prelevarlo ma i rossoneri sembrano prepararsi ad un’altra sessione di mercato da protagonisti.
A seguito di una grandissima stagione il matrimonio tra Osimhen e Napoli sembrava terminato. Eppure il nigeriano ha rinnovato ed è rimasto un’altra stagione coi partenopei malgrado la stagione parecchio infruttuosa. Il classe 98′ ha realizzato 12 gol e 3 assist in 19 gare di campionato, numeri che sono passati parecchio in sordina a causa della stagione negativa del Napoli. I partenopei hanno inserito una clausola da 130 milioni di euro e qualche club, specialmente inglese ma non solo, potrebbe investire quella cifra per portarlo nel calcio d’oltremanica oppure a Parigi. Come sostituto il Napoli avrebbe la possibilità di virare proprio su Jonathan David, un profilo ideale per gli azzurri. L’elemento da considerare rimane la figura manageriale poiché la permanenza di Calzona non è ancora stata confermata. Bisogna capire quanto sia disposto l’allenatore a contare sul canadese. Un’altra aggravante da considerare è l’ambientamento. Il calcio italiano concede meno pertugi rispetto a quello francese e il canadese, per quanto sia bravo a proteggere il pallone, non ha lo stesso strapotere fisico di Osimhen. E ricordiamo quanto il Napoli giochi sulla palla lunga per il nigeriano il quale è estremamente bravo a servire poi i compagni.
http://quxheub.cluster051.hosting.ovh.net/il-rebus-sul-futuro-di-gyokeres-tra-premier-clausola-ed-il-milan-sulla-sfondo/
Atletico Madrid, il club che non ti aspetti
Una tappa meno gettonata ma al contempo molto invitante e suggestiva potrebbe essere proprio l’Atletico Madrid. Ambientarsi alla corte di Simeone non è affatto semplice, i compiti richiesti e i dettami di gioco sono completamente differenti da ogni compagine. Il canadese si ritroverebbe a fare il compagno di reparto di Alvaro Morata oppure di Memphis Depay a seconda delle occasioni. In entrambi i casi formerebbe una coppia d’attacco di assoluto livello ma soprattutto atipica e con grande alchimia. Simeone potrebbe dunque cambiare il proprio modulo e inserire Griezmann nel ruolo di trequarti per aggiungere qualità in attacco ma anche equilibrio in mezzo al campo. Inoltre il calcio spagnolo ha diverse analogie con quello francese soprattutto se parliamo di contropiedi, velocità e corsa; tre doti in cui sia David che Diego Simeone primeggiano.
L’attuale valore di mercato di Jonathan David è di 50 milioni di euro e la richiesta dal Lille pare oscillare proprio su quelle cifre. Un investimento quindi importante per le big italiane ma pur sempre accessibile.
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!
Fonte foto: X Losclive