Tornano le partite valide per la settima giornata delle Qualificazioni ad Euro 2024: dopo il successo nell’anticipo della Lettonia per 2-0 a Riga contro l’Armenia, questa sera alle 20.45 ben sette gare in contemporanea. In campo quattro gironi coinvolti: il raggruppamento A, D, E e I.
Tante sfide affascinanti per la conquista delle vette dei rispettivi gruppi. Nel gruppo A all’Estadio de La Cartuja di Siviglia, il big match della serata con la sfida tra la Spagna (seconda) e la Scozia prima a punteggio pieno: nello stesso girone in campo anche Cipro e Norvegia.
Nel girone D invece, all’Opus Arena di Osijek, va di scena la gara spartiacque per il primo posto tra Croazia e Turchia, entrambe prime con 10 punti ma i croati hanno una gara meno: nello stesso girone come ricordato in precedenza, vittoria della Lettonia per 2-0 contro l’Armenia.
Albania e Repubblica Ceca protagoniste assolute nel match dell’Arena Kombetare di Tirana, gara valida per il girone E delle Qualificazioni: in contemporanea la Polonia scenderà sul campo dell’Isole Faroe a Torsvollur.
Infine nel girone I due partite in campo alle 20.45: la Romania nel campo neutro di Budapest sfiderà la Bielorussia, mentre il Kosovo di Muriqi sarà ospite di Andorra. Rinviata per via conflitto in Medio Oriente invece, la gara tra Israele e Svizzera.
Le formazioni ufficiali delle gare delle 20.45:
Spagna-Scozia:
Spagna (4-3-3): Simon; Carvajal, Le Normand, Laporte, Balde; Gavi, Rodri, Merino; Ferran, Morata, Oyarzabal.
Scozia (5-4-1): Gunn; Hickey, Porteous, Hendry, McKenna, Robertson; McGinn, McTominay, McGregor, Chrste; Dykes.
Croazia-Turchia:
Croazia (4-3-3): Livakovic; Stanisic, Sutalo, Gvardiol, Barisic; Modric, Brozovic, Kovacic; Pasalic, Musa, Brekalo.
Turchia (4-3-3): Cakir, Kadioglu, Akaydin, Bardakci, Ozkacar; Ozcan, Yuksek, Calhanoglu; Kahveci, Yilmaz, Akturkoglu.
Albania-Repubblica Ceca:
Albania (4-3-3): Berisha; Hysaj, Ajeti, Djimsiti, Mitaj; Asani, Ramadani, Bajrami; Asllani, Cikalleshi, Seferi.
Rep. Ceca (3-4-3): Pavlenka; Holes, Brabec, Krejci; Coufal, Soucek, Sadilek, Jurasek; Cerny, Chytil, Kuchta.
Isole Faroe-Polonia:
Isole Faroe (4-1-4-1): Lamhauge; Joensen, Faero, Askham, Davidsen; G. Vatnhamar; Bjartalio, Hendriksson, Andreasen, S. Vatnhamar; Edmundsson.
Polonia (5-4-1): Szczesny; Kedziora, Dziczek, Peda, Sasz, Kiwior; Cash, Szymanski, Zielinski, Frankowski; Milik.
Cipro-Norvegia:
Cipro (3-5-2): Mall; Karo, Gogic, Kyprianou: Andreou, Kyriakou, Kousoulos, Charalampous, Correia; Kastanos, Kakoulli.
Norvegia (4-3-3): Nyland; Ryerson, Ajer, Ostigard, Meling; Odegaard, Berge, Aursnes; Sorloth, Haaland, Solbakken.
Bielorussia-Romania:
Bielorussia (4-2-3-1): Ignatovich; Polyakov, Volkov, Politevich, Pechenin; Korzun, Ebong; Yuzepchuk, Klimovich, Kontsevoi; Morozov.
Romania (4-2-3-1): Moldovan; Ratiu, Dragusin, Burca, Bancu; Marin, Screciu; Man, Stanciu, Alibec; Dragus.
Andorra-Kosovo:
Andorra (4-4-2): Alvarez; Rubio, Llovera, M. Vales, San Nicolas; Alaez, E. Vales, Rebes, Cervos; I. Fernandez, R. Fernandez.
Kosovo (3-5-1-1): Muric; Dellova, Aliti, Hajrizi; Hadergjonaj, Loshaj, Zyba, Muslija, Vojvoda; Rashica; Rrahmani.
http://quxheub.cluster051.hosting.ovh.net/30471-2/
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!
Fonte foto: account Instagram Sefutbol