Qualificazioni Euro 2024, San Marino in gol per la seconda partita consecutiva

Pomeriggio storico ad Astana per San Marino: contro il Kazakistan, i Titani hanno segnato il secondo gol consecutivo, dopo la rete realizzata sempre per le Qualificazioni ad Euro 2024 contro la Danimarca lo scorso 17 ottobre.

Olympique Marsiglia, Benatia sarà il nuovo direttore sportivo

Storico San Marino: secondo gol consecutivo, non accadeva dal 2005

Il gol di Franciosi, del momentaneo 2-1 che ha sorpreso l’Astana Arena, non è bastato a San Marino per conquistare il primo punto in queste Qualificazioni. Il Kazakistan si impone con il risultato di 3-1, tenendo ancora aperte le speranze per qualificarsi al prossimo Europeo.

Un gol che ha fatto il giro del web, perché è una rete importante per i Titani da un punto di vista statistico: era infatti dal 2005 che San Marino non trovava il gol in due partite ufficiali consecutive.

Il 17 novembre porta bene alla Nazionale di San Marino

Evidentemente il 17 novembre porta bene alla Nazionale di calcio di San Marino: 30 anni dopo il gol di Davide Gualtieri all’Inghilterra, i Titani hanno segnato il gol numero 30 della loro storia grazie al gol realizzato oggi pomeriggio ad Astana da Simone Franciosi.

La Federazione Sammarinese Giuoco Calcio ed Erreà, partner tecnico della Nazionale di San Marino, hanno pertanto deciso di celebrare il trentesimo anniversario di quella pietra miliare per il movimento biancazzurro, con una polo celebrativa acquistabile sullo shop ufficiale:

Sono passati esattamente trent’anni da quel mercoledì 17 novembre 1993, quando al “Renato Dall’Ara” di Bologna, la Nazionale di San Marino affrontò l’Inghilterra in una serata che – lungi dalle più entusiastiche aspettative di allora – sarebbe divenuta storica e iconicaa tutte le latitudini del globo, calciofilo e no.

Bastarono 8.3 secondi ai Titani di Giorgio Leoni per sbloccare l’incontro a proprio favore, con un gol che portò San Marino alla ribalta di tutti i media del mondo, anche qui non limitandosi a quelli di settore. E pure nei libri dei record, dal momento che l’acuto di Davide Gualtieri rappresentò per i 23 anni successivi il gol più veloce di sempre nelle Qualificazioni ai Mondiali FIFA. Onore e onere che per il diretto interessato si sostanzia in decine di richieste di intervista ogni anno, dai più disparati media internazionali, da trent’anni a questa parte”.

 

Leggi anche 👉 Milan, avvocato Florenzi: “Non ha mai scommesso sul calcio”

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!

Fonte foto: X / @FSGC

Leggi anche