Si riparte con le qualificazioni per gli Europei del 2024 che si disputeranno in Germania. Il girone J si giocherà in contemporanea venerdì sera alle 20:45 con le sfide fra Bosnia-Erzegovina e Lichtenstein, Lussemburgo e Islanda allo Stade de Luxembourg e il big match al vertice della classifica fra Slovacchia e Portogallo.
Slovacchia-Portogallo
Slovacchia-Portogallo sarà la sfida di cartello di Venerdì 8 settembre per il girone J. La gara si giocherà allo stadio Tehlné pole di Bratislava. Entrambe le squadre vengono da una vittoria per 1 a 0 in trasferta rispettivamente contro Lichtenstein e Islanda. Questa sfida sarà determinante per stabilire la capolista del girone, infatti, il Portogallo al momento comanda con 12 punti (4 vittorie in altrettante partite), mentre la Slovacchia è a 10 punti (3 vittorie ed un pareggio).
La Slovacchia dopo una partenza falsa contro il Lussemburgo, contro cui ha ottenuto un punto frutto di un pareggio a reti bianche, ha ingranato ed ha conquistato ben 3 vittorie di fila che gli sono valse il secondo posto nel girone.
Il Portogallo, invece, è a punteggio pieno grazie al grande lavoro di Cristiano Ronaldo e compagni che nelle quattro partite disputate sono riusciti a mantenere sempre la porta inviolata ma allo stesso tempo hanno realizzato ben 14 gol (media di 3,5 gol a partita).
Probabili formazioni di Slovacchia-Portogallo
Slovacchia (4-3-3): Dubravka, Pekarik, Vavro, Skriniar, Hancko; Kucka, Lobotka, Hamsik; Suslov, Polievka, Mak.
Portogallo (5-3-2): Rui Patricio; Dalot, Pepe, Dias, Pereira, Cancelo; Fernandes, Neves, Bernardo Silva; Cristiano Ronaldo, Leao.
Dove vedere Slovacchia-Portogallo
Canale TV: Sky Sport Calcio (Diretta Gol EURO 2024).
In streaming: Sky Go e Now Tv.
Bosnia-Lichtenstein
Una sfida interessante del girone J potrebbe essere quella fra Bosnia-Erzegovina e Lichtenstein. Le due squadre non viaggiano nei piani alti infatti la Bosnia, delusione fino ad ora del girone, ha totalizzato solo 3 punti in 4 partite mentre il Lichtenstein è il fanalino di coda con 0 punti, 0 gol fatti e ben 14 gol subiti. La Bosnia, dopo essere partita bene nel girone ottenendo la vittoria contro l’Islanda, ha subito tre sconfitte pesanti che hanno pregiudicato al momento il cammino verso gli Europei.
Le due squadre in precedenza si sono affrontate altre 2 volte con 2 vittorie per la Bosnia.
Probabili formazioni di Bosnia-Lichtenstein
Bosnia-Erzegovina (3-5-2): Sehic; Kolasinac, Sanicanin, Barisic; Kodro, Pjanic, Cimirot, Tahirovic, Dedic; Dzeko, Stevanovic.
Lichtenstein (3-5-2): Buchel; Beck, Traber, Hofer; S. Wolfinger, F. Wolfinger, Luchinger, Sele, Goppel; Saglam, Salanovic.
Dove vedere Bosnia-Lichtenstein
Canale TV: Sky Sport Calcio (Diretta Gol EURO 2024).
In streaming: Sky Go e Now Tv.
Lussemburgo-Islanda
A concludere la quinta giornata del girone J per la qualificazione agli europei ci sarà la sfida fra Lussemburgo e Islanda. Il Lussemburgo è la vera rivelazione del girone, infatti, è terzo alle spalle di Portogallo e Slovacchia a 7 punti frutto di 2 vittorie un pareggio e la sconfitta contro i lusitani. Il Lussemburgo di mister Holtz vuole continuare a stupire ancora tutti, ma non solo, vuole consolidare il terzo posto nella sfida con l’Islanda. Islanda che nelle quattro precedenti partite ha ottenuto solo 3 punti grazie alla vittoria ottenuta contro il Lichtenstein a Vaduz lo scorso marzo.
Probabili formazioni di Lussemburgo-Islanda
Lussemburgo (3-4-1-2): Moris; Olesen, Chanot, Mahmutovic; Jans, Christopher Martins, Martins, Bohnert; Sinani; Curci, Borges Sanches.
Islanda (4-3-3): Runarsson; Fridriksson, Palsson, Sverrir Ingason, Hordur Magnusson; Willumsson, Arnor Traustason, J. Gudmundsson; Albert Gudmundsson, Finnbogason, Thorsteinsson.
Dove vedere Lussemburgo-Islanda
Canale TV: Sky Sport Calcio (Diretta Gol EURO 2024).
In streaming: Sky Go e Now Tv.
Segui le altre notizie su direttacalciomercato.com
Siamo anche su Instagram
Fonte foto: Portugal Twitter