Assieme alla nostra Nazionale, che scenderà in campo questa sera alle 20:45 per sfidare la Macedonia del Nord, si giocheranno tutte e tre le partite valevoli per la 5ª giornata del girone I delle qualificazioni ad Euro2024. In campo Andorra-Bielorussia, Romania-Israele e Kosovo-Svizzera.
Analisi del girone
Il girone I di queste qualificazioni ai prossimi Europei di Germania sta rispettando le aspettative, visto che la Svizzera, ritenuta la più forte tra le sei, sta capeggiando il gruppo a quota 10 punti, seguita da Romania a 8 e Israele a 7, con quest’ultime considerate le vere outsider per giocarsi il secondo posto.
Gli elvetici hanno condotto, fin qui, un girone in maniera lineare, rimanendo imbattuti e mettendo a segno 12 gol, 5 dei quali rifilati alla compagine bielorussa nella prima giornata, dopodiché solo la Romania è riuscita a non far permettere loro di giungere a punteggio pieno. Il commissario tecnico Murat Yakın, classe ’74 turco naturalizzato svizzero, può contare su una delle migliori nazionali che la federazione rossocrociata abbia mai avuto, vantando giocatori del calibro di Zakaria, Freuler, Sommer, Xhaka, Shaqiri e il giovane Amdouni, classe 2000 di origine turca, che nell’ultima stagione ha fatto benissimo col Basilea, tanto da essere acquistato per 16 milioni di sterline dal Burnley in Premier League e che in queste prime 4 partite di qualificazioni ha realizzato 5 reti, segnando in tutte e quattro le partite. Dall’altra parte c’è il Kosovo quinto in classifica con tre punti, tutti ottenuti pareggiando con Israele, Andorra e Romania, dunque senza ancora aver trovato la via della vittoria. La nazionale allenata da Primož Gliha, neo allenatore dei kosovari, oggi è chiamata a fare l’impresa per potersi giocare qualche chance; dunque si dovrà contare sui punti fermi della squadra come il napoletano Rrahmani, il granata Vojvoda e la punta ex Lazio Vedat Muriqi.
L’altra partita, nonché sfida diretta per il secondo posto, è Romania-Israele con le due separate da un punto e con la squadra che farà gli onori di casa (davanti in classifica) che è riuscita come gli svizzeri a rimanere imbattuta; il merito va dato ad una formazione in rampa di lancio a partire dall’estremo difensore Moldovan, fin qui protagonista di grandi prestazioni e di altri come Dragusin, Hagi, Alibec e Coman. Gli avversari della Romania saranno gli israeliani, che con due vittorie, un pareggio e una sola sconfitta (3-0 con la Svizzera) hanno meravigliato, dimostrandosi solidi e attrezzati a competere. Oggi, quindi, lo scontro diretto sarà fondamentale per testare le ambizioni dei due team.
Infine, abbiamo Andorra-Bielorussia, entrambe umili formazioni che, per forza di cose, sembrano non avere poi tante possibilità di potersi qualificare, anche e soprattutto per via delle prestazioni e dei risultati finora ottenuti. La formazione di casa ha sin qui raccolto un solo punto nell’1-1 contro il Kosovo e sebbene possa contare sul suo miglior giocatore, ovvero l’attaccante Rosas, la storia ci dice che il piccolo stato ubicato tra Spagna e Francia ha ottenuto solo 8 successi tra amichevoli e qualificazioni ai campionati europei e mondiali, ergo la situazione è già di suo assai complessa. La Bielorussa, invece, tra le due, sembra essere quella con più possibilità, dato che ha dimostrato quel qualcosa in più avendo ottenuto la vittoria contro il Kosovo, ma comunque resta, tra le sei squadre, quella che ha subito più reti (ben 10).
Probabili formazioni Kosovo-Svizzera
Kosovo (4-2-3-1): Murić; Vojvoda, Rrahmani, Aliti, Paqarada; Drešević, Fazliji; Zhegrova, Muslija, Rashica; Muriqi. CT: Gliha.
Svizzera (4-3-3): Sommer; Fernandes, Akanji, Elvedi, Rodríguez; Freuler, Zakaria, Xhaka; Shaqiri, Amdouni, Vargas. CT: Yakin.
Probabili formazioni Romania-Israele
Romania (5-3-2): Moldovan; Manea, Burca, Nedelcearu, Dragusin, Sorescu; Hagi, Stanciu, Screciu; Alibec, Coman. CT: Eduard Iordanescu.
Israele (4-3-3): Glazer; Dasa, Shlomo, Goldberg, Revivo; Safuri, Lavi, Kanichowsky; Solomon, Weissman, Haziza. CT: Alon Hazan.
Probabili formazioni Andorra-Bielorussia
ANDORRA (5-4-1): Iker; M. San Nicolas, Max Llovera, J. G. Garcia, Alavedra, M. Garcia; J. Alaez, E. Vales, M. Vieira, J. Cervos; A. Rosas.
BIELORUSSIA (4-4-2): Ignatovich; Bykov, Politevich, Polyakov, Pechenin; Kovalev, Selyava, Kaplenko, Yuzepchuk; Morozov, Ebong.
Dove e quando vedere le partite?
Le partite del girone I si giocheranno tutte e tre oggi 9 settembre alle ore 20:45, ad eccezione di Andorra-Bielorussia che andrà in scena alle ore 18:00. I match della sera saranno visibili sulla diretta SkySport Calcio e in streaming su SkyGo e NOW.
Classifica
- Svizzera 10 pt.
- Romania 8 pt.
- Israele 7 pt.
- Bielorussia 3 pt.
- Kosovo 3 pt.
- Andorra 1 pt.
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!
Fonte foto: Account Twitter Yann Sommer