Qualificazioni Europei U-21, tutti i risultati di oggi

Il calcio europeo non si ferma solo alla nazionale maggiore ma continua anche con l’U21.

L’Europeo U-21 si disputerà nel 2025 e oggi hanno esordito diverse nazionali.

Ad inaugurare la giornata è stato il match tra Irlanda del Nord e Lussemburgo vinto dagli ospiti di Rodrigues, attaccante classe 2004 del Venezia.

Le isole Far Øer riescono a sconfiggere la Bielorussia per 2-3 in trasferta confermandosi una grande realtà.

Occhi puntati sul classe 2003 Nielsen che ha siglato una tripletta.

Il primo pareggio della giornata se lo aggiudicano Estonia e Bulgaria con gli ospiti che passano in vantaggio con Nikolov. Poco dopo però, l’Estonia pareggia i conti grazie al rigore finalizzato da Sapovalov.

Ottima prova dell’Ungheria contro il Kazakistan portando a casa i 3 punti con buona facilità.

I magiari sono passati in vantaggio subito grazie alla rete di Kovacs, allo scadere poi il subentrato Eordogh chiude definitivamente la pratica.

Buonissima prova, condita da un assist, del classe 2005 Lisztes da poco prelevato dall’Eintracht Francoforte.

La Norvegia dilaga contro il povero e indifeso San Marino.

Sono 7 i gol da parte degli ospiti ai danni del San Marino. 

La Slovenia porta in saccoccia importanti 3 punti in trasferta contro la Bosnia ed Erzegovina.

Inizialmente sono i padroni di casa ad imporre la propria egemonia passando in vantaggio con la rete di Bristric.

Saranno due conoscenze del calcio italiano a stravolgere il match, prima trova la gioia del gol Begic e poi Cipot i quali giocano rispettivamente per Parma e Spezia.

Impresa del Cipro che riesce a strappare un pareggio  una monotona e disattenta Austria.

In 10 a casa dell’espulsione di Baidoo, gli austriaci passano comunque in vantaggio, l’uomo in meno si fa sentire e i ciprioti pareggiano i conti al 76′ con Gavriel.

 

Leggi anche