Real Madrid, per il post Nacho c’è Leny Yoro: ecco cosa serve per aggiudicarsi il baby talento

Leny Yoro

La volontà del difensore del Real Madrid, Nacho Fernandez, è chiara: vuole provare una nuova esperienza e lo vuole fare lontano dalla Spagna, in modo tale da non doversi trovare da avversario di fronte al club che lo ha reso grande. Per sostituirlo, i Blancos pensano a Leny Yoro, ma per prenderlo servirà una cosa…

Se Nacho, un giorno, dovesse decidere di scrivere un’autobiografia, un titolo che potremmo consigliargli, a meno che non ci abbia pensato già lui, è “Una vita al Real Madrid” oppure “La camiseta blanca come una seconda pelle”. Questo per far capire il legame viscerale tra lo spagnolo e il club più vincente in Europa.

L’arrivo nel 2001 nelle giovanili del Real e il debutto in prima squadra nel 2011 sono stati passaggi fondamentali nella carriera di Nacho, il quale è stato una figura presente, seppur in secondo piano in alcuni periodi, di tutti risultati sportivi che ha raggiunto la squadra di Madrid. Tanto per riassumere alcuni dei trofei conquistati da Nacho, tra i tanti spuntano 5 Champions League, 3 campionati spagnoli, 4 Supercoppe Uefa, 5 Supercoppe di Spagna e via dicendo. Niente male possiamo dire e ora si apre un nuovo capitolo per lui, cercando di capire dove deciderà di andare.

Milan, Pioli ai saluti a fine stagione: da chi deve ripartire il Diavolo?

Chi è il baby talento del Lille Leny Yoro che il Real Madrid vuole

Leny Yoro nasce a Saint-Maurice nel 2005 ed entra nelle giovanili del Lille nel 2017, per poi debuttare in prima squadra nel 2022. In Europa tutti lo vogliono, dal Chelsea al Manchester United, fino ad arrivare al Real Madrid, che tanto bene sa investire sui giovani per il proprio futuro. Oltre ad essere il più giovane marcatore degli ultimi dieci anni del Lille, Yoro sta facendo grandissime cose in Francia, allenato da una vecchia conoscenza del calcio italiano come Paulo Fonseca, il quale ha speso belle parole per lui: “Non è normale che un ragazzo di 18 anni abbia questa maturità e queste qualità tecniche. Diventerà uno dei migliori centrali di Francia e probabilmente d’Europa. E’ molto equilibrato e non ho dubbi sul fatto che sarà un grandissimo giocatore”.

Stiamo parlando, indubbiamente, di un difensore dalle caratteristiche moderne, poiché bravo nella marcatura, ma anche nell’impostazione e persino nel dribbling e in più ha anche il vizio del gol, che male non fa. Alcuni difetti potrebbero essere una scarsa forza e una fase difensiva che ha margini di miglioramento, come ammesso anche dall’ex allenatore del settore giovanile Jean-Michel Vandamme. 

Le qualità ci sono e il Real Madrid le ha già notate tutte e pensa fortemente a lui per sostituire Nacho, ma soprattutto per costruire la squadra del futuro.

 

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!

Fonte foto:

Leggi anche