L’ipswich Town è un club storico che ha militato in Premier League per molto tempo. Adesso ha la possibilità di ritornare nella massima divisione inglese dopo più di 20 anni.
In Championship non si è fatto altro che parlare della cavalcata del Leicester di Enzo Maresca. In effetti le Foxes avevano staccato le contendenti fino a poche giornate fa ma il club londinese ha avuto un momento di defaillance e le avversarie ne hanno approfittato. Una di queste è sicuramente l’Ipswich Town che in questo momento si trova a –1 dalle Foxes ma con una gara in più. Mancano solamente 5 giornate alla fine e i Tractor Boys si trovano a una sola lunghezza dal terzo posto perciò tutto è ancora da decidere. I ragazzi di McKenna possono scrivere la storia del calcio inglese diventando la quarta compagine della storia a passare dalla terza divisione inglese alla Premier in soli 2 anni. L’ultima franchigia a centrare questo incredibile obiettivo fu il Southampton circa 12 anni fa.
I Tractor Boys hanno raggiunto la Championship per il rotto della cuffia arrivando al secondo posto a soli 2 punti di distanza dallo Sheffield Wednesday terzo. Quest’anno hanno imbastito una rosa importante e potremmo assistire ad un nuovo Luton Town il quale sta facendo la sua sporca figura contro i colossi di Premier. Il modulo principale di mister McKenna è il 4-2-3-1, uno schema di gioco che risulta molto congeniale nel calcio moderno. Il 4-2-3-1 permette all’Ipswich Town di risultare molto pericoloso in fase offensiva. In fase difensiva però sono molto vulnerabili e sollecitati a contropiedi. I Tractor Boys sono infatti il miglior attacco del campionato per distacco con 84 reti segnate in 41 partite ma hanno subito anche 52 reti.
La rosa dell’Ipswich Town
Fase difensiva, un nome da tenere d’occhio
In difesa emerge sicuramente il nome di Leif Davis che poco tempo fa ha segnato un record importantissimo diventando il difensore con piu assist in Championsip nella storia. Il classe 2000 ha messo a referto 16 assist in campionato ed è già sotto gli occhi di diversi grandi club di Premier League tra cui il Newcastle. Sarà difficile per i Tractor Boys trattenerlo ma cercheranno quantomeno di venderlo ad una cifra cospicua. I due difensori centrali sono una piacevole sorpresa poiché fino a pochi anni fa militavano nella quarta divisione inglese. Woolfenden e Burgess formano una coppia devastante ma i ritmi di gioco della Premier League sono differenti e la loro scarsa velocità potrebbe compromettere la stagione. A destra invece si alterna l’ex napoli Tuanzebe ed Harry Clarke, due profili differenti. Il primo è un difensore di contenimento mentre il secondo preferisce sfruttare la fascia per protrarsi in fase offensiva.
Un centrocampo corto ma di qualità
Il centrocampo è forse il reparto più cagionevole e meno assortito, le uniche certezze sono Sam Morsy e Massimo Luongo che stanno disputando una stagione straordinaria. I successi dell’Ipswich Town passano dai loro piedi ma soprattutto dalla loro condizione fisica. Non hanno quasi mai saltato una gara e per McKenna i due sono imprescindibili. Sam Morsy è un centrocampista con diverse peculiarità: è in grado segnare e fornire assist ai compagni ma ha anche grandi doti difensive e un’ottima intelligenza tattica. L’australiano Luongo è invece una vera e propria diga, un metronomo in grado di gestire i ritmi di gioco e orchestrare le manovre offensive.
http://quxheub.cluster051.hosting.ovh.net/camarda-futuro-incerto-qual-potrebbe-essere-la-decisione-migliore/
L’attacco, il reparto più assortito dell’Ipswich Town
L’attacco invece è tutt’altra musica poiché ci sono diversi profili interessantissimi in grado di intercambiarsi e fornire prestazioni eccezionali. A destra troviamo Omari Hutchinson, profilo molto attenzionato e sottoposto a molte pressioni già dai tempi in cui militava nelle giovanili del Chelsea. Beh, in questa stagione di Championship, nonché prima da giocatore professionista, non ha deluso le aspettative. Il giamaicano ha messo a referto 7 gol e 5 assist alternando grande partite a prestazioni opache. La discontinuità è la sua più grande lacuna da colmare ma se dovesse riuscire a trovare costanza potrebbe tranquillamente calcare i campi delle squadre di Premier League.
A dirigere la trequarti è Conor Chaplin, un profilo con grande tecnica individuale. È capace di mandare in porta i compagni con grande facilità e costanza ma in questa stagione ha realizzato pure tantissimi gol. Il classe 97′ ha trovato la sua dimensione al’ipswich Town: nella scorsa stagione in terza divisione ha messo a referto 26 gol e 5 assist mentre quest’anno ha siglato 13 gol e fornito 7 assist. A sinistra emerge Nathan Broadhead, il profilo più duttile della squadra il quale può giocare in tutte le posizioni della trequarti. Lo abbiamo visto giocare a destra in diverse occasioni ma McKenna lo preferisce nella posizione di sinistra per non scomodare Hutchinson. Anche lui ha messo a referto 13 gol e fornito ben 3 assist ai compagni. Nelle occasioni di emergenza il gallese ha anche occupato il ruolo di attaccante centrale. Proprio quest’ultimo è la posizione che rileva maggiori incofnite. In teoria dovrebbe essere occupata dall’ex Bournemouth Kieffer Moore ma molte volte ci ha giocato come falso nueve Wes Burns, il già citato Broadhead e Kayden Jackson.

L’ipswich gode di grande profondità nel reparto offensivo
La panchina è molto corta e l’unico reparto con ampia scelta è proprio l’attacco. McKenna può permettersi di tenere in panchina un giocatore come Sarmiento che la passata stagione militava al Brighton. L’ecuadoriano ha giocato solo 11 gare da titolare in Championship ma ha fornito comunque 5 gol e 1 assist. Lo stesso discorso si può fare per Kayden Jackson che in 8 gare da titolare ha collezionato 3 gol e 3 assist. L’ultimo tassello del reparto offensivo è Ali Al-Hamadi, giocatore iraqeno arrivato a Gennaio dal Wimbledon. In 12 spezzoni di gara ha messo a referto 4 gol e in futuro potrebbe essere una pedina importante nelle gerarchie di McKenna.
Insomma l’ipswich Town coltiva il sogno di ritornare in Premier League dopo più di 20 anni dall’ultima volta. Il calendario favoreggia i Tractor Boys che non hanno nessuna squadra ai vertici della Championship da affrontare. Attenzione però perché i ragazzi di McKenna hanno recentemente perso il derby contro il Norwich e c’è bisogno sicuramente di una scossa per risollevare gli animi.
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!
Fonte foto: X Ipswich Town