Roma, numeri da horror: è il terzo peggior attacco d’Europa. Il dato

Continua la crisi in casa Roma, ieri fermata su un deludente 1-1 dall’Union Saint-Gilloise. A stento in Europa League, a picco in campionato…con un dato sui gol segnati che fa rabbrividire la piazza.

I Friedkin, intanto, sono nella Capitale. Sono a Roma, per la Roma. Consapevoli, forse, del disastro tecnico e strutturale che, indirettamente o meno, hanno contribuito a scatenare. L’ultimo rientro ”americano” nei pressi di Trigoria, infatti, coincise con l’esonero di Daniele De Rossi e la nomina di Ivan Juric come nuovo tecnico giallorosso. Ora la storia potrebbe ripetersi: dopo la deludente trasferta europea di ieri (1-1 contro l’Union Saint-Gilloise), la posizione del croato è sempre meno sicura e sempre più instabile. I risultati non sono di certo dalla sua parte: in 11 partite, tra incertezze comunicative e idee opache, la sua squadra ha raccolto solo quattro successi e subito batoste pesanti.

Ma ad attirare le maggiori attenzioni sono i numeri del reparto avanzata: nonostante un sostanzioso mercato in entrata (dove spiccano i colpi Dovbyk e Soulé) e la ”conferma” di Dybala, la Roma è attualmente il terzo peggior attacco dei top cinque campionati europei. Allarmi su allarmi che attendono solo il detonante di una nuova rivoluzione.

Roma, il dato sui gol fatti: solo due squadre fanno peggio

15 gare, 15 reti. Media: un gol ogni 90 minuti. Una scheletricità offensiva evidente: la Roma produce poco, segna pochissimo e non convince mai. Un problema che persiste dal pre-campionato e che ha preso una piega irreversibile sotto l’improvvisata gestione Juric: in carica dal 18 settembre, con lui alla guida i giallorossi hanno raccolto solo 13 gol tra tutte le competizioni, subendone altrettanti. Ma, in Europa, c’è chi fa peggio: sempre in Serie A, il Bologna ha una media gol di 0,85 per partita. Secondo posto in questa speciale classifica per la Real Sociedad: il club spagnolo rimane sotto la soglia del gol a match, assestandosi a 0,93.

Di seguito, il dato esteso ai top cinque campionati europei:

PREMIER LEAGUE

Manchester City: 36 gol/17 partite (media 2,11 a partita)
Arsenal: 28/16 (1,75)
Liverpool: 37/16 (2,31)
Aston Villa: 26/16 (1,62)
Chelsea: 44/17 (2,58)
Manchester United: 28/16 (1,75)

LALIGA

Real Madrid: 32/16 (2,00)
Barcellona: 55/16 (3,43)
Girona: 23/17 (1,35)
Atletico Madrid: 25/17 (1,47)
Athletic Club: 24/16 (1,50)
Real Sociedad: 15/16 (0,93)
Betis: 26/18 (1,44)

BUNDESLIGA

Bayer Leverkusen: 32/16 (2,00)
Stoccarda: 29/16 (1,81)
Bayern Monaco: 51/15 (3,40)
RB Lipsia: 27/15 (1,80)
Borussia Dortmund: 34/15 (2,26)
Eintracht Francoforte: 37/15 (2,46)
Hoffenheim: 24/16 (1,50)
Heindenheim: 27/16 (1,68)

LIGUE 1

Paris Saint-Germain: 32/14 (2,28)
Monaco: 25/14 (1,78)
Brest: 22/14 (1,57)
Lilla: 27/18 (1,50)
Nizza: 23/14 (1,64)
Olympique Lione: 25/14 (1,75)

SERIE A

Inter: 31/15 (2,06)
Milan: 24/14 (1,71)
Juventus: 26/15 (1,73)
Atalanta: 34/15 (2,26)
Bologna: 12/14 (0,85)
ROMA: 15/15 (1,00)
Fiorentina: 33/16 (2,06)
Lazio: 35/15 (2,33)

 

Leggi anche