Serie A, Atalanta-Fiorentina 2-3: pioggia di gol al Gewiss Stadium

Pioggia di emozioni nel recupero della ventinovesima giornata di campionato. A spuntarla è la Fiorentina, che piega l’Atalanta campione d’Europa consolidando l’ottavo posto.

Poteva essere una grande festa. Ancor più grande di quella che, poi, ci hanno effettivamente regalato. Atalanta e Fiorentina danno spettacolo, pur con umori diametralmente opposti, rispettivamente da campioni d’Europa e da grandi sconfitti nella finale di Conference League. A spuntarla sono i viola, che tirano fuori l’orgoglio e regalano a Italiano gli ultimi tre punti della sua gestione. Niente terzo posto per la Dea, che chiude al quarto posto a-2 dalla Juventus. Giornata di congedo anche per l’arbitro Orsato, al suo ultimo triplice fischio in Serie A.

Ademola Lookman, a segno anche oggi (X Atalanta) direttacalciomercato.com

Atalanta-Fiorentina, il racconto del primo tempo

L’Atalanta vuole chiudere in bellezza una stagione stellare e conferma gran parte dei suoi titolarissimi. In attacco gioca De Ketelaere supportato da Lookman e Pasalic, mentre a centrocampo agiscono Ederson e Koopmeiners con Holm e Ruggeri sugli esterni. In difesa dentro Toloi, Hien e Scalvini a protezione del portiere Carnesecchi.

L’ultima Fiorentina di Italiano (lo attende il Bologna), invece, presenta un’assoluta novità: tra i pali, infatti, fa il suo esordio Tommaso Martinelli, interessante prospetto classe 2006. In sua difesa ci sono Biraghi, Ranieri, Martinez Quarta e Kayode, con Duncan e Maxime Lopez a formare la cerniera di centrocampo. Sulla trequarti agiscono Castrovilli, Gonzalez e Beltran, a supporto dell’unica punta Belotti.

Pronti, via e a passare in vantaggio sono proprio i gigliati, con l’inzuccata vincente di Belotti su assist di Castrovilli. Alla prima vera occasione, la Fiorentina riesce a distendersi e a trovare impreparata la difesa dell’Atalanta, rompendo gli equilibri del match. Ma la Dea è in partita e reagisce subito, trovando il pareggio al minuto 12 con lo scavetto di Lookman. Ottimo filtrante di De Ketelaere, che apre la retroguardia viola e serve sui piedi del nigeriano un pallone solo da insaccare. Le emozioni non finiscono qui, perché al 19esimo la Fiorentina torna avanti nel parziale: cross di Biraghi, svarione di Scalvini e tiro al volo preciso di Nico Gonzalez, che batte Carnesecchi. Il primo tempo si chiude con altri colpi di scena, in una partita bella e ricca di gol. Al 32esimo, infatti, è Scalvini ad andare a segno, con una botta da fuori area che ristabilisce la parità. Parità che dura poco, perché sul finire dei 45 minuti di gioco Belotti ribadisce in rete una conclusione sporca di Beltran, confezionando la doppietta personale. Da segnalare anche un gol annullato sempre alla Fiorentina, precisamente a Ranieri.

http://quxheub.cluster051.hosting.ovh.net/juventus-proposto-il-rinnovo-a-rabiot-la-situazione/

Il racconto del secondo tempo

Il secondo tempo inizia sulla falsariga della prima frazione: con tante occasioni interessanti. La prima capita sui piedi di De Ketelaere, il cui tiro cross non trova per pochissimo il tap-in di Lookman. Poco dopo è Duncan a sfiorare il gol, ma, una volta saltato Carnesecchi, il ghanese calcia sull’esterno della rete. La più grande chance capita sui piedi di Pasalic, che calcia a botta sicura da posizione ravvicinata centrando in pieno la traversa. Al 64esimo un’altra bellissima azione dell’Atalanta attiva Miranchuk, che, servito da Scamacca, calcia a lato a due passi da Martinelli. Martinelli che è bravissimo, al 93esimo, a smanacciare un colpo di testa angolato dello stesso Scamacca, salvando i suoi.

L’Atalanta ci prova ma non trova il pari: spuntarla è la Fiorentina!

 

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!

Fonte foto: IMAGO

 

 

 

Leggi anche