Serie A, Empoli-Monza 3-0: Nicola fa subito centro

Sempre al massimo. E’ la frase che piace tanto a Davide Nicola. E’ la frase che ne disegna il credo, definendo gli orizzonti delle sue scoperte. Anzi, delle sue imprese. Dei suoi miracoli…salvezza. Metafore religiose prestate al calcio. Al suo calcio: pragmatico, concreto, efficace. Un calcio che si sposa con le esigenze dell’Empoli di oggi, alla disperata ricerca di un’identità, di uno stimolo. Di una scossa, di un ”sempre al massimo” che solo Davide Nicola può inculcare nella testa e nelle gambe dei giocatori che allena. E il primo segnale è arrivato oggi. Monza KO, speranze di uscire dalla zona rossa più vive che mai. Un messaggio forte al campionato.

Empoli-Monza, il racconto del match

Davide Nicola è chiamato ad una nuova impresa-salvezza e modella il suo primo Empoli con un inedito 3-5-2. In attacco spazio al neo arrivato Cerri, al fianco di Cambiaghi; a centrocampo dentro il trio formato da Zurkowski, Grassi e Marin con Bereszynski e Gyasi sulle fasce; a difesa del portiere Caprile, dentro Walukiewicz, Ismajli e Luperto.

Lato Monza, lo squalificato Palladino punta ancora su Sorrentino tra i pali complice l’infortunio di Di Gregorio. In mezzo al campo torna titolare Gagliardini, che affianca Pessina. Sugli esterni Kyriakopoulos e Pedro Pereira, chiamati ad innescare i trequartisti, Dany Mota e Colpani, e la punta, Colombo. Consueto terzetto di difesa composto da Caldirola, Pablo Mari e Izzo.

Il copione della partita è chiaro fin da subito: il Monza gioca e manovra, l’Empoli attende. E punge, subito. L’approccio dei biancorossi è propositivo ma inconsistente, gli azzurri si insediano in questo disagio e fanno subito centro. Al minuto 11 Gyasi spaventa Sorrentino; al minuto 13 Zurkowski pesca la magia dal cilindro e porta in vantaggio i suoi. Cambiaghi crossa dalla sinistra, Pablo Mari respinge, la palla si impenna e il centrocampista polacco calcia al volo dalla distanza. Bucato Sorrentino, Empoli in vantaggio. E il Monza subisce un altro gol, il decimo, nei primi 15 minuti di gara.

Da lì, i padroni di casa penseranno più a difendersi con pazienza, coprendo però molto bene le poche vere sortite offensive del Monza. Che, al 38esimo, sbanda: Luperto verticalizza benissimo e pesca in profondità Cambiaghi, che serve Cerri tutto solo in area. L’attaccante si fa ipnotizzare da un coraggioso Sorrentino, ma sul tap-in è reattivo ancora Zurkowski (tre gol in 180 minuti di Empoli), bravo a schiaffare in porta il 2-o empolese con una testata ravvicinata. Il primo tempo finisce così, con un Empoli attento e cinico e un Monza squadrato e sterile.

Inter, quanto è importante Mkhitaryan?

Il secondo tempo si articola sulle stesse cose viste nella prima metà. Il Monza conferma la sua sindrome della sterilità e, pur controllando il pallone e il pallino del gioco, non fa mai realmente male all’Empoli (unico pseudo-pericolo il debole colpo di testa di Mota comunque ben contenuto da Caprile). Ma i toscani sono più in palla e, armati di solidità e cinismo, tramortiscono ancora gli ospiti. E a segno va ancora Zurkowski, che completa il suo pomeriggio da favola con una tripletta-show al minuto 73. Maleh pesca Shpendi in area, l’albanese calcia addosso a Caldirola e il pallone finisce nel raggio del polacco, ancora super attento e opportunista nel tramortire Sorrentino (che nelle ultime due partite ha subito ben otto gol).

Finisce così: Nicola confeziona l’esordio perfetto e si avvicina alla zona salvezza (ora distante due punti): Mentre dall’alto lato Palladino è chiamato a riflettere sulle amnesie del suo Monza.

 

LEGGI ANCHE: Il racconto di Frosinone-Cagliari 3-1

 

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

 

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato

Fonte foto: X Empoli

 

 

Leggi anche