Serie A, Fiorentina-Genoa 1-1: Ikoné risponde a Gudmundsson

Fiorentina Genoa

Finisce in parità la gara dell’Artemio Franchi tra Fiorentina e Genoa: al vantaggio iniziale di Gudmundsson dal dischetto, risponde Ikoné nella ripresa.

La Fiorentina non va oltre l’1-1 interno contro il Genoa, perdendo ulteriore terreno dal trenino per conquistare un posto l’anno prossimo per l’Europa. Vincenzo Italiano in vista dei quarti di Conference League, giovedì contro il Viktoria Plzen, fa turnover panchinando Nico Gonzalez, Biraghi e Arthur. Ottimo pareggio per il Genoa frutto di un grande approccio e atteggiamento visto nel corso dei novanta minuti: quarto risultato utile consecutivo per Alberto Gilardino.

Fiorentina Genoa
L’esultanza di Albert Gudmundsson per il momentaneo 1-0 del Genoa contro la Fiorentina (account X Lega Serie A) direttacalciomercato.com

Fiorentina 1-1 Genoa: finisce in parità la sfida tra Italiano e Gilardino

Inizio di gara non particolarmente esaltante al Franchi anche se con calma Fiorentina e Genoa sono riuscite a costruire le prime occasioni. Ospiti pericolosi con la doppia chance di Ekuban: l’attaccante ghanese sfiora il gol rendendosi pericoloso in entrambe le circostanze di testa, sugli ottimi cross di Martin.

La Fiorentina risponde con il gol di Andrea Belotti: la gioia del Gallo viene strozzata dal Var che annulla la rete per fuorigioco. Il gol arriva nel primo tempo ma questo volta ad esultare regolarmente è il Genoa, grazie al rigore realizzato da Gudmundsson. A cinque dall’intervallo Martinez Quarta regala un’occasione importante a Messias, che davanti a Terracciano cestina il gol del vantaggio: sulla ribattuta Ekuban anticipa tutti e viene successivamente abbattuto dall’intervento in ritardo e falloso di Parisi.

La Fiorentina nel secondo tempo entra con un atteggiamento più aggressivo in avanti, trovando al 54’ la rete del pareggio con Ikoné: ottimo il traversone di Bonaventura per l’inserimento vincente dell’ex attaccante del Lille. Al 72’ viene prima dato e poi tolto un rigore al Genoa. Di Mario indica inizialmente il dischetto per fallo di Kayode su Retegui. Successivamente il direttore di gara dopo il check al Var, rivaluta l’episodio fischiando fallo in attacco di Retegui e annullando di conseguenza il penalty.

http://quxheub.cluster051.hosting.ovh.net/roma-ndicka-e-stato-dimesso-dallospedale-di-udine/

Le statistiche del match e la classifica di Fiorentina e Genoa

Pareggio che testimonia il momento decisamente complicato della Fiorentina in campionato: la Viola interrompe la striscia delle due sconfitte consecutive (contro Milan e Juventus) anche se la vittoria in campionato continua a mancare da cinque gare (l’ultima il 26 febbraio contro la Lazio). La squadra di Vincenzo Italiano è decima con 44 punti, a meno cinque dalla Lazio, attualmente in zona Conference League: fondamentale sarà la gara di giovedì contro il Viktoria Plzen, valida per i quarti di Conference.

Cinque punti sotto la Fiorentina c’è il Genoa, stazionato in dodicesima posizione con 39 punti. I rossoblù collezionano il quarto risultato utile consecutivo (una vittoria e tre pareggi).

Albert  ha segnato 13 reti in questo campionato: gli unici due  giocatori stranieri ad aver segnato più gol in una singola stagione di  Serie A con la maglia del Genoa nell’era dei tre punti a vittoria (dal  1994/95) sono stati Diego Milito (24 nel 2008/09) e Rodrigo Palacio (19  nel 2011/12). L’islandese ha segnato 13 gol in questa Serie A: solo Roberto Pruzzo (18 nel 1976/77) e Marco Borriello (19 nel 2007/08) hanno realizzato più  reti con il Genoa da squadra neopromossa in una stagione nel massimo  torneo.

Il gol di Ikoné è stato il 13° segnato di testa dalla Fiorentina in questo campionato: nessuna squadra ha fatto meglio della  formazione viola (al pari della Roma).

 

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!

Fonte foto: account Instagram ACF Fiorentina

Leggi anche