Il Frosinone ospita il Bologna nel primo match domenicale della 31esima giornata di Serie A.
I padroni di casa dopo un girone d’andata quasi perfetto, sono calati drasticamente e si sono ritrovati nel blocco delle squadre a rischio retrocessione. L’ultima vittoria dei ragazzi di Eusebio Di Francesco risale al 21 Gennaio contro il Cagliari. Situazione completamente diversa per i rossoblu che continuano a giocare un calcio spumeggiante, divertente ed efficace. Il Bologna si trova infatti al quarto posto e nelle ultime 9 gare ha collezionato 8 vittorie.
Il riassunto di Frosinone-Bologna
Il primo tempo
Come da canovaccio, il pallino del gioco passa subito nei piedi dei calciatori del Bologna i quali provano a trovare il pertugio nella difesa del Frosinone. Nei primi minuti di gioco però i padroni di casa si sono affacciati con più regolarità nella fase offensiva rispetto agli ospiti. Il Frosinone si è avvicinato alla rete del vantaggio dapprima con Reinier e successivamente con Cheddira. I due tentativi vengono neutralizzati molto bene dalla difesa rossoblu. Dopo 15 minuti di grande intensità del Frosinone, emerge finalmente la qualità tecnica del Bologna. I ragazzi di Thiago Motta però fanno molta fatica ad impostare la trama offensiva e molto spesso subiscono contropiedi. I gialloblù si avvicinano al gol del vantaggio con Okoli ma Skorupski effettua un’ottima parata in tuffo. Gli emiliani si aggrappano alle giocate individuali di Orsolini che impegna in diverse occasioni Turati senza però scomodarlo troppo.
Il primo tempo si conclude quindi con il risultato di 0-0. Una prima frazione di gioco molto divertente e calzante che ha visto protagonista il Frosinone. Ottima intensità dei ragazzi di Di Francesco i quali, con un pressing asfissiante e molto alto, hanno messo in estrema difficoltà gli avversari.
Il secondo tempo di Frosinone-Bologna
Il secondo tempo assume un po’ la fotocopia del primo: il possesso palla claudicante del Bologna permette al Frosinone di ripartire in contropiede. La prima ghiotta occasione del secondo tempo però spetta agli ospiti con Aebischer. Lo svizzero deve scartare solamente un cioccolatino elargito da Riccardo Orsolini, chiaramente il migliore in campo dei suoi. Il tiro però viene respinto da una grandissima parata in spaccata di Turati autore di una splendida partita.
Negli ultimi minuti di gioco le compagini si allungano a causa anche della stanchezza e dei ritmi elevati che hanno mantenuto fino a quel momento. I rossoblu nel finale provano a strappare i 3 punti inserendo diverse forze fresche per impensierire la retroguardia avversaria. All’83‘ il Bologna va molto vicino alla rete del vantaggio. Il cross velenoso di Lykogiannis viene sfiorato dal subentrato Castro, il tentativo viene successivamente bloccato da Turati sulla linea. Allo scoccare del 94′ il subentrato Ndoye a due passi stampa il suo tiro sulla traversa. Sulla respinta sempre Ndoye a porta completamente sguarnita spedisce il pallone alto. Continua la maledizione per lo svizzero che non ha ancora trovato il primo gol in Serie A. I rossoblu non riescono a crivellare la porta di Turati e il match finisce a reti bianche.

Il Frosinone grazie a questo pareggio scavalca il Sassuolo e sale a -1 dalla zona salvezza. Il Bologna invece rimane al quarto posto a +3 sulla Roma quinta in classifica.
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!
Fonte foto: X Bologna