In attesa del recupero del 2 giugno tra Fiorentina e Atalanta, si chiude il campionato di Serie A. L’ultimissima questione da risolvere era la lotta alla salvezza, vinta da Empoli e Udinese: il Frosinone torna in Serie B dopo una sola stagione. I toscani riescono nell’impresa di battere la Roma nel recupero grazie al gol di M’Baye Niang al 93esimo.
Nonostante il pareggio di Aouar nel recupero del primo tempo, l’Empoli riesce a battere la Roma di De Rossi. Nel secondo tempo i ragazzi di Nicola riescono a gettare per l’ennesima volta il cuore oltre l’ostacolo: Il Frosinone raggiunge Salernitana e Sassuolo in Serie B nonostante la prima grande parte di stagione. L’Udinese batte i ciociari allo Stirpe grazie al gol di Davis e mantiene la categoria insieme all’Empoli.

Serie A, Frosinone e Udinese salvi: Empoli in Serie B
I primi 45 minuti
Il primo colpo salvezza arriva dal Castellani di Empoli da un lancio della retroguardia azzurra che trova la corsa di Gyasi. Il Ghanese si prende la fascia destra e serve Cancellieri che accompagna l’azione e batte Svilar. La Roma risponde e riprende l’Empoli grazie ad un calcio piazzato di Paulo Dybala. L’argentino, dopo un attento sguardo in mezzo all’area di rigore, pennella con il mancino per Cristante. L’ex Atalanta stacca di testa ma Caprile fa un miracolo respingendo, però, su Abraham. L’attaccante dei giallorossi colpisce a colpo sicuro, trovando però un altro miracolo di Caprile, ma poi arriva Cristante che scarica in porta. Tutto fermo però per la posizione di partenza proprio del numero 4 in offside. Allo Stirpe, invece, regna l’equilibrio tra Frosinone e Udinese, parzialmente scosso dalla traversa beccata da Soulé al minuto 40. Nel recupero della prima frazione, però, la Roma riacciuffa l’Empoli con una grande azione manovrata partita da destra e rifinita a sinistra con il cross di Angeliño per il solo Aouar in area di rigore. L’algerino sigla il suo quarto gol in Serie A in 16 presenze. Così, alla fine dei primi 45 minuti, l’Empoli di Nicola sarebbe retrocesso.
I secondi 45 minuti
I secondi 45 si sviluppano sullo stesso canovaccio dei primi. Il più in palla del Benito Stirpe sembra essere Mathias Soulé che, poco dopo l’inizio del primo tempo, crea subito due occasioni da gol. Prima un imbucata per la conclusione in caduta di Bresciani deviata da portiere e palo e, poi, con una conclusione di destro a cercare una deviazione sul secondo palo. Allo scoccare del minuto 70′ il Castellani sobbalza alla conclusione bellissima di Marin con il mezzo esterno, ma l’urlo del gol è strozzato in gola dalla traversa. Empoli vicino al gol salvezza. Dopo una manciata di minuti, l’Udinese trova il vantaggio grazie al campanile alzato da Kamara. Il pallone trova lo stop e l’appoggio di petto di Lucca per Davis che, con una girata di mancino, spacca la porta difesa da Cerofolini. Il gol dell’inglese pesa come un macigno per la lotta salvezza, rendendo gli ultimi minuti di stagione molto più tranquilli. Incredibile e eroico quanto successo al Castellani che, al minuto 93′ esplode di gioia al gol di M’Baye Niang che ribalta tutto e salva l’Empoli. Il Frosinone di Di Francesco, nonostante il vantaggio in classifica, getta via la salvezza.
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!
Fonte foto: X Empoli