Serie A, Inter-Atalanta 4-0: nerazzurri a +12 sulla Juventus

L’Inter schianta l’Atalanta per 4-0 e chiude definitivamente la turnata di recuperi della 21esima giornata di Serie A. I nerazzurri allungano a +12 sulla Juventus e si cuciono una grande fetta di Scudetto sul petto.

Inter, è il momento di consolidare la dimensione europea

Il resoconto di Inter-Atalanta

Il primo tempo

Il primo tempo di Inter-Atalanta si accende subito. Al minuto numero 10 la retroguardia di Inzaghi combina un pasticcio con un passaggio orizzontale di Pavard lento e intercettato da Pasalic. Il croato calcia e trova la risposta attenta di Sommer, ma sulla ribattuta arriva De Ketelaere che raccoglie il rimpallo su Miranchuck e spedisce in porta lo 0-1. Il gol, però, viene annullato per il tocco di braccio proprio del russo.

L’Inter risponde con una brillante sventagliata di Bastoni per Barella che, dopo uno stop precisissimo, fa 1-0. Ma è tutto fermo, il centrocampista ex Cagliari era al di là della linea bergamasca sul lancio del difensore italiano. I nerazzurri continuano il forcing offensivo e, al minuto 26, trovano il gol che sblocca la gara. E’ ancora Alessandro Bastoni ad iniziare l’azione in impostazione appoggiandosi a Lautaro. Il numero 10 protegge palla e imbuca Mkhitaryan a tu per tu con Carnesecchi che esce bene e stoppa l’armeno. Il portiere dell’Atalanta, però, lascia lì il pallone per il tocco vincente di Darmian.

Il difensore ex Manchester United e Torino ha una clamorosa occasione per la doppietta, ma volta Carnesecchi risponde presente. Intorno al minuto 40 Lautaro Martínez colpisce la traversa da fuori area e, nel bel mezzo del recupero, trova il suo 23esimo gol in Serie A. Dimarco tiene in gioco una smanacciata di Carnesecchi e si affida a Pavard. Il francese va serve il Toro Martinez che, con il sinistro, calcia e infila da fuori area il gol del 2-0.

Il secondo tempo

Nel secondo tempo l’Inter ammazza completamente la gara. Al minuto 53 uno strano cross arriva in area di rigore atalantina rimbalzando in maniera anomala sulla riga di fondo. Il pallone viene comunque crossato da Dumfries che trova il tocco di mano di Hateboer. Inizialmente assistente e arbitro assegnano la rimessa dal fondo, ma successivamente interviene il VAR e individua la non fuoriuscita totale del pallone e, dopo una ‘On Field Review‘ sul tocco di Hateboer, il direttore di gara assegna il calcio di rigore. Dal dischetto, data l’assenza di Çalhanoğlu, va Lautaro per la doppietta. L’argentino si fa parare il penalty da Carnesecchi, ma sulla ribattuta arriva Dimarco e sigla il 3-0.

A risultato già acquisito con la classica super prestazione, Simone Inzaghi al minuto 60 fa i soliti cambi per l’ultima mezz’ora di gara. Entrano Frattesi, Sánchez e Carlos Augusto per Mkhitaryan, Lautaro e Dimarco. L’Inter cala il poker e chiude definitivamente la pratica Atalanta al minuto 71. Un Dumfries scatenato e lanciato sulla fascia destra viene abbattuto alle porte dell’area di rigore. Sul punto di battuta va Alexis Sánchez che pennella per lo stacco di testa di Frattesi: poker nerazzurro. Subito dopo la rete, però, l’ex centrocampista del Sassuolo chiede clamorosamente il cambio per un problema all’adduttore: al suo posto entra Klaassen.

L’Inter controlla magistralmente l’ultima parte di gara e inanella il terzo 4-0 di fila e vola a +12 dalla Juventus.

 

LEGGI ANCHE👉Atletico Madrid, Simeone ha preso la decisione su Morata

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!

Fonte foto: X Inter

Leggi anche