Serie A, Inter-Fiorentina: le probabili formazioni e dove vederla

Come arriva l’Inter

Pronti, via…in serie A è già tempo di grandi sfide. Nella giornata in cui se ne vedranno delle “belle” fra Roma e Milan e Napoli e Lazio, assisteremo ad un’altra sfida di caratura parecchio elevata, nel palcoscenico prestigioso della Scala del calcio, fra Inter e Fiorentina.

Forse è un po’ presto per parlare di momento magico, ma la piega che sta prendendo la squadra di Simone Inzaghi è davvero molto positiva.

2 vittorie nelle prime 2, zero goal subiti e 4 realizzati sembrano fare solo da contorno ad un’orchestra che funziona a meraviglia, ad un gioco rodato che continua a sorprendere e ad un’organico che si è arricchito di elementi, i quali sembrano essersi già perfettamente inseriti nel sistema Inter.

In settimana, è arrivato un altro tassello di lusso (Pavard) che andrà a rafforzare il reparto difensivo nerazzurro e a garantire qualche certezza in più in chiave europea.

L’unica vera incognita di questa squadra rimane quel centravanti “di peso” che probabilmente non è riuscita ad accaparrarsi e che spera di riuscire a “ricomporre” grazie alle reti di Thuram e Arnautovic. Per adesso, i due, anche senza brillare particolarmente, sono riusciti a mettere nelle migliori condizioni il Toro Martinez, che si ritrova ad essere “il ricercato” di turno di tutte le difese d’Italia e ad aver già timbrato il cartellino per ben 3 volte.

Come arriva la Fiorentina

La Fiorentina non starà di certo a guardare i nerazzurri che lentamente tenderanno la trappola in cui far cascare la Viola.

La squadra di Italiano ha già avviato quel lungo processo di “consacrazione” che la porterà a diventare una delle formazioni che, nel futuro a breve termine, lotteranno per le primissime posizioni.  Lo dimostrano un organico più omogeneo, completo e maturo, lo dimostra “l’attenzione europea” riservata ad alcuni suoi talenti, il gioco moderno e sempre più concreto targato Vincenzo Italiano ed un mercato interessante che ha portato in casa Viola un mix di scommesse (Beltran, Infantino, Parisi) e giocatori affermati nel nostro panorama(Arthur,Nzola).

La Fiorentina ha iniziato questo campionato con una vittoria travolgente a Genoa per 1-4, seguita da un pareggio in casa contro il Lecce di D’Aversa, in un match molto strano, in cui la squadra di Italiano era in vantaggio per 2-0 e proprio nel momento di totale controllo, si è fatta raggiungere dai salentini.

Restano le ottime prestazioni e un atteggiamento molto positivo di tutti i protagonisti. Per ripetere l’impresa dell’anno scorso a San Siro, ai fiorentini servirà continuare a credere e praticare la loro invidiabile proposta di gioco e solo un pizzico di attenzione in più.

Le probabili formazioni

INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Frattesi, Dimarco; Thuram, Lautaro Martinez.

FIORENTINA (3-5-2): Terracciano, Dodo, Martinez Quarta, Milenkovic, Biraghi, Arthur, Duncan, Nico Gonzalez, Infantino, Sottil, Beltran.

Dove vedere Inter-Fiorentina

Inter-Fiorentina, in programma domenica 3 settembre alle 18.30, sarà trasmessa in diretta da DAZN.

 

Resta aggiornato su tutto il mondo del calcio

Se volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio vi suggeriamo di leggere anche gli altri articoli del nostro sito!

Juventus, il West Ham ci prova per Kostic

Werder Brema, Fullkrug a un passo dal Borussia Dortmund

Leggi anche