Serie A, Juventus-Salernitana 1-1: Rabiot salva Allegri

Si ferma ancora la Juventus: allo Stadium fa punti anche la Salernitana. Fissano il punteggio le reti di Pierozzi e Rabiot

15 partite, 15 punti. Un dato deprimente, che dice tutto sul girone di ritorno della Juventus. Tutta un’altra squadra, nel senso più negativo del termine, rispetto a quella vista nelle prime 19 partite di campionato. Oggi c’era l’occasione di chiudere quantomeno la questione-Champions League, obiettivo minimo della stagione: bastava vincere contro la Salernitana, ma i bianconeri si perdono ancora in un bicchiere d’acqua. Allo Stadium è 1-1, quinto pareggio in fila, con i granata addirittura vicinissimi al colpo da novanta sul gong. E i fischi si sprecano.

Cambiaso in azione contro la Salernitana (X Juventus) direttacalciomercato.com
Cambiaso in azione contro la Salernitana (X Juventus) direttacalciomercato.com

Juventus-Salernitana, il racconto del primo tempo

14 punti nelle ultime 14 partite per la Juventus, crollata in maniera drastica nel girone di ritorno ma decisa a chiudere in fretta la questione-Champions League. Allegri dispone i suoi con il consueto 3-5-2 e sceglie Kean in attacco a supporto di Vlahovic. A centrocampo Cambiaso e Kostic agiscono ai lati di Rabiot, Locatelli e Mckennie, mentre in difesa sono confermati Gatti, Bremer e Rugani. Tra i pali c’è Szczesny.

Lato Salernitana, Colantuono è già retrocesso ma vuole provare il grande colpo e propone un volenteroso 3-4-2-1. Ikwuemesi è l’unica punta, supportato da Vignato e Tchaouna. Sulle fasce corrono Zanoli e Sambia, con Basic e Coulibaly in mezzo al campo. Difesa composta da Pirola, Fazio e Pierozzi. In porta c’è Fiorillo.

Nella prima mezz’ora di partita succede poco o nulla: unica emozione da segnalare è la traversa di Vlahovic al minuto 8. Il grande turning point del match arriva però al 27esimo: è la Salernitana a passare clamorosamente in vantaggio, con il colpo di testa di Pierozzi su corner di Sambia. I granata lottano con coraggio tanto dal sfiorare addirittura il raddoppio al minuto 36: tutto solo davanti alla porta, Ikwuemesi prova a saltare Szczesny e cade a terra, ma l’arbitro non ravvisa irregolarità. Il primo tempo si conclude con un palo esterno di Cambiaso e un tiro troppo strozzato di Kostic. E lo Stadium fa partire i fischi.

Premier League, Manchester United-Arsenal 0-1: decide Trossard

Il racconto del secondo tempo

Nel secondo tempo Allegri butta subito nella mischia Chiesa, Miretti e Iling-Junior ma la Juve continua a mostrare una deprimente povertà in consistenza e, soprattutto, in lucidità. Due in particolari le potenziali occasioni di pareggio sprecate: prima con l’erroraccio di Vlahovic a due passi da Fiorillo, poi con il colpo di testa a botta sicura di Gatti che si spegne sopra la traversa. Occasioni a cui vanno affiancate una serie di tentativi insistiti ma mai davvero pericolosi. La Salernitana si limita a difendere il minimo vantaggio e lo fa bene anche grazie a Fiorillo, attento e bravissimo, in particolare, a respingere il colpo di testa ravvicinato di Milik (entrato al posto di Vlahovic). L’occasione più grande capita sui piedi di Miretti, che prende una traversa clamorosa dopo un ottima iniziativa personale. Poco prima, lo stesso Miretti non era riuscito a spingere in porta un cross rasoterra insidioso di Iling-Junior.

Gli sforzi dei ragazzi di Allegri, però, verranno finalmente premiati al minuto 91, proprio in ”zona Juventus”: il cross di Locatelli attraversa tutta l’area e trova il tap-in di Rabiot, che ristabilisce a fatica la parità. Nel finale, però, la grandissima chance capita sui piedi della Salernitana: al minuto 95 Basic calcia altissimo e spreca un contropiede d’oro con la Juve tutta sbilanciata in avanti alla disperata ricerca del vantaggio.

 

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!

Fonte foto: X Salernitana

 

 

 

 

 

Leggi anche