Un’altra giornata di Serie A si consegna ai libri di storia: è terminata anche l’undicesima giornata del campionato che più amiamo. Ed è tempo di pagelle. Tra top, flop, conferme e delusioni, andiamo a dare i voti al campionato e ai suoi dieci protagonisti!
I voti dell’11^ giornata di Serie A
Voto 10 all’Udinese: non c’era modo migliore per conquistare la prima vittoria in campionato. Contro il Milan, a San Siro, cosa per pochi. Friulani attenti e volenterosi fino alla fine. Colpo grosso per Cioffi.
Voto 9 a Chalanoglu: cuore e anima del centrocampo dell’Inter. Per Inzaghi è imprescindibile, e nel sistema del Piacentino ha trovato fiducia e continuità di rendimento crescenti. Nella vittoria contro l’Atalanta c’è il suo marchio. Onnipresente.
Voto 8,5 al Bologna e al Monza: è lecito sognare, quando ci sono idee ed entusiasmo. Bologna e Monza sono accomunate dallo stesso obiettivo di arrivare. Proponendo. Così si cresce, così si impara a diventare grandi. Solide realtà in continua evoluzione.
Voto 7,5 a Rugani: nella Juventus che vince e non prende gol anche a Firenze bisogna citare le prestazioni in crescita di un giocatore considerato poco e bistrattato eccessivamente. Con lui in campo i bianconeri hanno vinto 9 delle ultime 10 partite, mantenendo la porta inviolata negli ultimi 540 minuti di campionato. Concentrato.
Voto 7 a Ibrahimovic: fa sempre un strano effetto sapere che un Ibrahimovic calca ancora i campi di Serie A. Non discende da Zlatan, è un classe 2005 e gioca nel Frosinone delle speranze. Si chiama Arijon, e dopo aver segnato all’esordio assoluto con i ciociari in Coppa Italia, ha deciso di iniziare a fare la voce grossa anche in Serie A. Gol e assist per il taconazo di Cuni (anche questo rimanda a Ibracadabra), Empoli ko e importante step salvezza per i suoi. Non fermatelo.
Voto 6 alla Fiorentina: l’idea è sempre quella di dominare, di giocare, di proporre anche a costo di prendersi qualche rischio. Anche contro la Juventus, però, la Viola è rimasta a secco di reti, pur producendo un’articolata mole di gioco. Senza, però, arrivare a concludere. Fattore che denota una debolezza del reparto offensivo, con le punte di ruolo Nzola e Beltran che faticano a lasciare il segno. Così come nelle ultime tre partite, la squadra di Italiano ha perso e non ha segnato. Ma l’atteggiamento è giusto. Ripartire da qui.
http://quxheub.cluster051.hosting.ovh.net/champions-league-milan-psg-le-probabili-formazioni-e-dove-vederla/
Voto 5 al Lecce: quanto può far male subire una rimonta del genere? La squadra di D’Aversa butta via tre punti d’oro, la Roma tira fuori un cuore da 10 e punge due volte nel recupero. I salentini non vincono da sette partite e il match dell’Olimpico è fotografia del periodo.
Voto 4 alla Lazio: è quella generale sensazione di inconsistenza che deve smuovere animi e coscienze. Perchè, in casa Lazio, sembra non esserci sempre un’idea chiara di quello che si vuole fare, di quello che si vuole essere. I risultati altalenanti e una discontinuità tecnica e caratteriale evidente mettono in risalto la confusione che si respira attorno all’ambiente.
Voto 3 all’Hellas Verona: la squadra di Baroni non sa più vincere. Fatica ad esprimersi, fatica a trovare una continuità. La rosa, inoltre, appare sempre più debole, svuotata nella qualità, nel tempo andata sempre più incontro ad un depauperamento dell’ambizione tra continui ribaltamenti tecnici e dubbie decisioni prese in sede di mercato. Si può fare meglio, certo, ma quanto e con quali condizioni? Manca chiarezza, di conseguenza mancano risultati.
Voto 2 al Milan: spento, confuso, nevrastenico e monotono. Non lascia tracce, non si fa sentire con forza, con quella rabbia che dovrebbe uscire, di impeto, in un momento così difficile. Invece è proprio la cattiveria che manca. Traspare sfiducia, che si riflette in scelte di campo discutibili e vulnerabilità caratteriale di singoli e collettivo che è sotto gli occhi di tutti. Bisogna reagire, perchè il Diavolo non merita l’inferno.
LEGGI ANCHE: Real Madrid, Valverde e Camavinga vicini al rinnovo
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!