Nicolò Zaniolo, attualmente in forza all’Aston Villa, ha parlato di vari temi nella sua recente intervista ai microfoni della Gazzetta Dello Sport. Dall’Europeo che l’ex Roma a causa di un infortunio sarà costretto a saltare, al suo nuovo obiettivo e si è espresso anche sul proprio futuro. Non ha trovato molto spazio in Inghilterra quest’anno, in campionato solo 9 presenze da titolare 25 presenze totali. Nemmeno in Conference League ha trovato particolar spazio, 10 presenze di cui 4 da titolare e un gol.
Il calciatore stesso ha dichiarato di non sapere quante siano le probabilità di tornare in Italia, però la cosa certa è che gli manca il bel paese. Ha parlato di aver letto l’interesse della Fiorentina nei suoi confronti e ciò gli fa piacere, ma allo stesso tempo è molto presto anche per lui sapere dove giocherà. In più si è espresso su Fonseca al Milan, allenatore che stando a quanto riportato da Zaniolo, “Un grande allenatore, e una bravissima persona, onesta. Gli piace un gioco offensivo. E dice le cose in faccia, non è scontato. Aveva cura dei particolari in allenamento e serenità. Non dimentichiamo che con la Roma arrivò in semifinale di Europa League battendo Braga, Shakhtar e Ajax”.
Nicolò Zaniolo a chi potrebbe fare comodo?
Naturalmente su di lui ci sono anche gli occhi dei club esteri ma questa volta ci concentreremo principalmente sulle squadre italiane. Oltre alla Fiorentina, squadra in cui troverebbe molto probabilmente molto spazio (ma questo dipende anche dall’assetto tattico che avrà il successore di Italiano), anche il Milan potrebbe essere un club adatto a lui. Anche qui, non sappiamo chi sarà il prossimo allenatore dei rossoneri, ma ipotizzando che sia Fonseca, ritroverebbe un allenatore che in passato l’ha saputo valorizzare (8 gol e 4 assist in 33 presenze nella stagione 2019/20). Oltre a ciò, non è da dimenticare che ci sono già stati dei tentativi per lui in passato da parte dei rossoneri.
Un’altra squadra di Serie A in cui potrebbe avere un ruolo importante è il Bologna. Con l’infortunio al crociato di Ferguson e con l’obiettivo di aumentare la profondità e la qualità della rosa, il Bologna (che è un club in crescita) potrebbe essere un’ottima spiaggia per Nicolò Zaniolo. Anche l’Atalanta è da considerare valida come opzione. Vero che la Dea non ha bisogno di cedere nessuno e che il club sia pieno di trequartisti (Miranchuk, Pašalić, De Ketelaere, Koopmeiners e Lookman), ma se uno di questi dovesse andar via il nome di Zaniolo potrebbe venir valutato. Un italiano che ha bisogno di ritrovare spazio e che viene dall’Inghilterra, un operazione in stile Scamacca.
La fluidità e il dinamismo del gioco di Gasperini sono una cura per chiunque. Il Napoli potrebbe essere un’ottima piazza per rilanciarsi ma non la migliore. Non sappiamo chi sarà il prossimo allenatore e non si sa nemmeno se il club giocherà in Europa, oltre a ciò si respira un clima d’incertezza. Sono da escludere squadre come la Roma, la Lazio e l’Inter (per collocazione tattica).
Fonte immagine: Imago